NewsGuard allerta i brand su X, i super-diffusori di disinformazione e programmatic adv
Anche NewsGuard indaga X e i super-diffusori di disinformazione che si spartiscono i ricavi pubblicitari degli investimenti programmatici delle marche.
Anche NewsGuard indaga X e i super-diffusori di disinformazione che si spartiscono i ricavi pubblicitari degli investimenti programmatici delle marche.
NewsGuard ha identificato 37 siti che sembrerebbero aver utilizzato l’intelligenza artificiale per riproporre articoli di testate giornalistiche tradizionali senza attribuzione della fonte.
L’ultima analisi di NewsGuard riporta che i video su Tik Tok contenenti informazioni false su marchi importanti hanno raccolto 57 milioni di visualizzazioni.
NewsGuard si è attivata anche su questo fronte sviluppando una lista di inclusione No-MFA e una lista di esclusione MFA.
Il nuovo report della start-up NewsGuard che combatte la disinformazione segnala che questo approccio programmatico non protegge in alcun modo la brand safety
Sono 57 le organizzazioni non profit e non governative identificate da un nuovo report di NewsGuard a far pubblicità su siti web che trafficano in disinformazione.
NewsGuard ha identificato 49 siti web con contenuti di news e informazioni generati completamente o quasi dall’intelligenza artificiale.
Il nuovo Misinformation Monitor di NewsGuard lancia l’allarme su GPT-4 come disseminatore di disinformazione su larga scala.
Sono più di 100 le narrazioni false sulla guerra tra Russia e Ucraina individuate dagli analisti di NewsGuard dall’inizio del conflitto
La start-up anti-fake news NewsGuard, sostenuta tra gli altri da IPG Mediabrands e Publicis, ha rilasciato il report 2021