Universal Music e Deezer lanciano un nuovo modello di streaming ‘centrato sugli artisti’
Un modello di streaming musicale più sostenibile è quello che Universal Music Group (UMG) e la piattaforma Deezer hanno annunciato
Un modello di streaming musicale più sostenibile è quello che Universal Music Group (UMG) e la piattaforma Deezer hanno annunciato
Spotify ha deciso di tagliare la pubblicità dai podcast di rumori bianchi. Lo riporta la testata Bloomberg
WPP e Spotify hanno annunciato una nuova collaborazione strategica globale che darà ai clienti della holding company l’accesso in anteprima a nuovi prodotti pubblicitari, ai dati di prima parte e a modalità creative per entrare in contatto con il…
La Rai ribadisce la definitiva uscita da TER (Tavolo Radio Editori), la società che rileva gli ascolti radiofonici. Viale Mazzini risponde così a quanto riportato da alcuni organi di stampa su una possibile riconciliazione tra le due parti. “Rai…
Due diverse ricerche a cura di Sounds Profitable mettono in guardia dallo sprecare investimenti traslando sui podcast la pubblicità radiofonica
Andamento sopra le aspettative per il mezzo radiofonico nel primo semestre 2023. Tra i settori in evidenza Automotive, Abitazione, Tempo Libero, Alimentari e Farmaceutici A giugno gli investimenti pubblicitari in radio hanno messo una crescita dell’11,2%, secondo i dati…
E’ disponibile su Spotify “Shalom – Le terapeute di Cristo”, il primo podcast investigativo sotto copertura italiano targato Fanpage.it che torna a raccontare, attraverso nuove testimonianze e approfondimenti, la controversa comunità Shalom, già oggetto dell’inchiesta sotto copertura realizzata dal…
Il magazine di divulgazione scientifica di Ciaopeople entra nel mondo dell’audio con “Le Scienze nella vita di tutti i giorni – il Podcast di Geopop” Geopop e il suo team di divulgatori entrano nel mondo dell’audio con “Le Scienze…
Stefano Spadini, contattato da BrandNews, aggiunge che “in un mondo ossessionato dai dati non possiamo continuare ad avere una ricerca telefonica fatta due volte l’anno”.
Rai Radio ha diffuso un comunicato in cui dichiara la buona salute delle sue emittenti certificata dagli approfondimenti di tipo qualitativo.