LinkedIn si rivolge alla GenZ in cerca di consigli per decrittare il gergo specialistico
LinkedIn lancia la campagna ‘Making Work Make Sense’ che racconta come sul social network professionale si possano imparare cose fondamentali
LinkedIn lancia la campagna ‘Making Work Make Sense’ che racconta come sul social network professionale si possano imparare cose fondamentali
Google Ads ha annunciato nuove funzioni di Performance Max e introdotto l’utilizzo del modello di intelligenza artificiale Gemini.
L’arrivo di chatbot basati su intelligenza artificiale e altri agenti virtuali sta cambiando in modo significativo il modo in cui le persone cercano risposte, prodotti e informazioni online.
Google ha anticipato all’agenzia di stampa Reuters il prossimo lancio di una campagna anti-disinformazione in vista delle elezioni europee.
Mediamond annuncia di aver concordato con Reworld Media la chiusura della concessione dei brand Grazia e Icon nelle loro rispettive declinazioni print, digital e social. La concessionaria del Gruppo Mediaset e Mondadori Media conferma così la strategia di sviluppo…
Numeri e audience in forte crescita per la property web de Il Cucchiaio d’Argento (Editoriale Domus), che festeggia San Valentino Cucchiaio.it continua a crescere e celebra San Valentino con un’iniziativa ad hoc. La property web del brand Il Cucchiaio…
I 3 spot ideati da Dentsu Creative raccontano l’amore incontenibile degli ascoltatori per la playlist di Sanremo di Spotify. Così incontenibile da causare inaspettati (e comici) effetti collaterali “Ascolta la playlist di Sanremo. Responsabilmente” è il concept alla base…
Snapchat ha lanciato la sua nuova campagna in cui rinnega l’appartenenza al mondo dei social e si posiziona come luogo di relazioni vere.
Lo spot è stato preceduto da un’attività di stunt in cui centinaia di coloratissime icone in carne ed ossa hanno invaso e percorso vie e luoghi rappresentativi della città ligure comparendo in diretta durante i collegamenti della TV nazionale…
Cala drasticamente l’interesse per l’influencer marketing: solo il 19,6% dei 350 esperti di marketing intervistati lo ritiene importante e il 38,8% intende ridurre il budget destinato agli influencer