Parmigiano Reggiano festeggia consumi record di 3,2 miliardi € nel 2024 e conferma l’investimento di 28,4 milioni nel 2025

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del 2024, annata difficile per lo scenario di crisi geopolitiche e di incertezza sui mercati, ma che si è chiusa con un record per il giro d’affari al consumo, arrivato a 3,2 miliardi di euro contro i 3,05 dell’anno precedente.

In crescita le vendite totali a volume (+9,2%) sostenute dall’andamento positivo in Italia (+5,2%) e dall’export (+13,7%). A proposito di estero, gli Usa sono il primo mercato per il Parmigiano Reggiano, ha ricordato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio. “L’aumento dei dazi sul Parmigiano Reggiano è una notizia che di certo non ci ha rallegrato, ma il nostro è un prodotto premium e l’aumento del prezzo non porta automaticamente a una riduzione dei consumi”, ha aggiunto.

Per il futuro, il Consorzio intende investire sulla crescita dei mercati esteri che rappresentano il futuro della Dop, con una quota di export che ha raggiunto il 48,7% e risultati particolarmente positivi sui primi cinque mercati (Usa, Francia, Germania, Uk e Canada).

Confermato l’investimento 2025 di 28,4 milioni di euro per azioni di marketing e comunicazione “per diventare un vero brand iconico globale, pronto ad affrontare gli ostacoli posti da mercati estremamente vasti, ricchi di prodotti d’imitazione e caratterizzati da una marcata confusione al momento dell’acquisto.

Parmigiano Reggiano festeggia consumi record di 3,2 miliardi € nel 2024 e conferma l’investimento di 28,4 milioni nel 2025 ultima modifica: 2025-04-22T11:44:32+02:00 da Redazione

Related posts