UN Women si unisce alla Unstereotype Alliance sostenuta da aziende come Unilever, P&G, WPP, Johnson & Johnson e AT&T, domani a convegno a Cannes
P&G spiega alle giovanissime che scegliere l’assorbente giusto si può a suon di rap con la youtuber Liza Koshy
Procter & Gamble promuove il nuovo sistema di misure personalizzate degli assorbenti Always con un surreale video musicale.
Gerry D’Angelo, global head of media di P&G, ha ripreso al Festival of Media Global il discorso di sensibilizzazione già espresso da Marc Pritchard
P&G cambia partner di programmatic adv per risparmiare e per un approccio più local
Nell’ambito del piano di riduzione della spesa in acquisto media, nell’ordine di un miliardo all’anno, P&G ha interrotto il rapporto con AudienceScience
Per Marc Pritchard (P&G) troppa complessità e “troppe cazzate” ostacolano le buone relazioni tra agenzie e clienti
Non ha usato mezzi termini Marc Pritchard, chief brand officer di P&G, nel suo intervento alla conferenza della statunitense 4A sulla Transformation.
P&G sposa la causa dei diritti delle persone transgender nel nuovo spot Vicks firmato da Publicis Singapore. La storia è quella dell’attivista Gauri Sawant
P&G lancia la campagna #WeSeeEqual per sottolineare l’impegno dell’azienda sui fronti dell’abbattimento degli stereotipi e dell’uguaglianza retributiva.
P&G porta AI e deep learning nel percorso d’acquisto dello skincare con la piattaforma Olay Skin Advisor
La piattaforma Olay Skin Advisor, lanciata a fine 2016 negli USA, si arricchisce ora con una serie di tecnologie di intelligenza artificiale e deep learning
Caro Marc Pritchard, ecco un annuncio OOH molto ‘fisico’ e molto direct contro le frodi pubblicitarie online
L’Outdoor Advertising Association of America ha colto con discreta velocità le accuse di Marc Pritchard, Chief Brand Officer di P&G
P&G rinegozierà tutti i contratti con agenzie e media digitali per una maggiore trasparenza della ‘media supply chain’
In più l’azienda adotterà un solo standard nella misurazione della viewability, non comprerà da media che si misurano da soli e che non siano a prova di TAG, l’ente anti-frodi costituito dagli inserzionisti