Nomisma: cresce l’interesse degli italiani per il bio, ma a scaffale serve più chiarezza sui green claims
Nomisma: cresce l’interesse degli italiani per il bio, ma a scaffale serve più chiarezza sui green claims
Nomisma: cresce l’interesse degli italiani per il bio, ma a scaffale serve più chiarezza sui green claims
Presentato nel corso del salone Cibus, l’Osservatorio Packaging del largo consumo curato da Nomisma indaga i comportamenti di consumo degli italiani
L’export di prodotti biologici italiani è cresciuto a valore lo scorso anno dell’8% sul 2022, con una quota del 6% sul totale dell’export agroalimentare italiano.
Per gli italiani la sostenibilità passa anche dal carrello della spesa e in questo contesto assume sempre più importanza anche la confezione dei prodotti. Il 40% degli italiani aumenterà nei prossimi 12 mesi gli acquisti di prodotti alimentari e…
L’inflazione ha colpito i consumi di vino, si è fermata la domanda dei mercati internazionali e si affermano nuove tendenze, a cominciare dall’acquisto diretto dai produttori.
Un italiano su 4 dichiara di spendere tutto quello che guadagna e il 26% delle famiglie teme concretamente di non arrivare alla fine del mese.
Perde appeal la GDO, torna a crescere il canale horeca e si consolida l’ascesca dell’ecommerce: queste le principali evidenze dell’Osservatorio Wine Monitor 2022 d Nomisma
L’Osservatorio SANA di BolognaFiere, curato da Nomisma, registra vendite di prodotti bio per 5 miliardi di euro
Per Assobibe e Nomisma guerra e aumento dei costi rischiano di frenare la ripresa. Anche per il report di T.Hasegawa il prezzo conta molto
Incremento a doppia cifra, rispetto al 2020 che non però è stato un anno particolarmente brillante, per i budget pubblicitari del franchising: lo stima Nomisma