Alla conferenza Google I/O 2023, tra le tante novità riguardanti l’intelligenza artificiale ce n’è anche una che riguarda il search marketing
Grazie al suo investimento in Open AI, Microsoft sta guadagnando terreno nella monetizzazione delle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale generativa.
Uk, la Competition & Market Authority avvia un esame dei modelli di intelligenza artificiale
La Competition & Market Authority (CMA) britannica ha annunciato l’avvio di un esame preliminare relative alla concorrenza e alla protezione dei consumatori riguardo allo sviluppo e uso di modelli di AI.
Hendrick’s gin ha colto l’occasione per dire la propria con stile e divertimento sulle tecnologie di AI generativa
L’AI generativa fa passi da gigante, i brand devono trovare partner capaci di customizzarla per loro
Nel nuovo episodio degli approfondimenti WTFuture di We Are Social, Mauro Martino, Founder del “Visual AI Lab” presso IBM Research e Professor of Practice presso la Northeastern University, spiega le implicazioni che le intelligenze artificiali generative hanno per il…
Come l’intelligenza artificiale sta aiutando i designer a sviluppare progetti dalla profonda umanità
I materiali, le superfici, i prodotti e in generale le esperienze fisiche sono al centro del Salone e del FuoriSalone ma qua e là, nella Milano Design Week, spuntano progetti sviluppati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Levi’s collabora con Lalaland.ai per applicare l’AI alla produzione e accrescere la diversità di modelli
Levi Strauss & Co ha annunciato una partnership con lo studio di moda digitale olandese Lalaland.ai per sfruttare le tecnologie AI
Per McKinsey l’AI generativa rivoluzionerà l’industria della moda, a partire dal marketing
L’AI generativa può essere utilizzata lungo tutta la catena del valore della moda, ma è soprattutto nel marketing e nell’ecommerce che McKinsey vede le applicazioni più estese.
Coca-Cola crea la piattaforma ‘Create Real Magic’ che invita a giocare con l’arte e l’AI
Realizzata in esclusiva per Coca-Cola da OpenAI e Bain & Co, ‘Create Real Magic’ è la prima piattaforma del suo genere a combinare le capacità di GPT-4 e Dall-E.
Esomar avvia una riflessione sull’integrazione dell’artificial intelligence nelle ricerche di mercato
Esomar sottolinea come l’AI sia in grado di creare “agenti artificiali” che utilizzano le informazioni su aziende e consumatori per suggerire azioni che hanno maggiori probabilità di ottimizzare i risultati di mercato.