Per GfK Sinottica VOD la reach delle piattaforme di video-on-demand è al 41%
Per GfK Sinottica VOD nella media delle 5 settimane tra il 23 ottobre e il 26 novembre il 41% della popolazione italiana +14 anni ha fruito di contenuti video-on-demand
Per GfK Sinottica VOD nella media delle 5 settimane tra il 23 ottobre e il 26 novembre il 41% della popolazione italiana +14 anni ha fruito di contenuti video-on-demand
L’andamento negativo riguarda tutti i comparti e si i punti vendita tradizionali (-12%) che l’online (-10%) Dopo la crescita record degli anni della pandemia e un 2022 leggermente negativo (-2,3%), dall’inizio di quest’anno il settore della Tecnologia di Consumo…
Gfk ha condotto uno studio globale per indagare le nuove sfide per i responsabili marketing Nonostante le turbolenze macroeconomiche e geopolitiche, i responsabili marketing guardano con ottimismo al futuro: il livello di fiducia è alto, sono propensi a investire…
GfK ha presentato per la prima volta i risultati di GfK VOD Tracker, la ricerca che misura direttamente i titoli più fruiti sulle piattaforme Video on Demand in Italia
La fotografia scattata da GFK del mercato della tecnologia di consumo nella prima metà del 2023 Il mercato globale della Tecnologia di consumo ha visto a livello globale una contrazione del 6,3% a valore nei primi sei mesi del…
NielsenIQ e GFK annunciano il completamento della fusione, che porta alla creazione di una società di consumer intelligence da oltre 4 miliardi di dollari di fatturato e più di 30mila clienti in oltre 100 paesi. Come spiega una nota,…
NielsenIQ e GfK hanno ricevuto ieri il via libera dalla Commissione Europea per il loro progetto di fusione, che potrà così essere completato.
Il nuovo CMO Outlook Index di GfK ha esaminato la percezione dei fattori che conducono al successo delle attività di marketing rilevando un “significativo potenziale di miglioramento”
Dal summit annuale di GfK Italia l’invito a sostenere la fiducia del mercato con decisioni orientate al futuro, ma in un contesto socio-economico focalizzato sempre più sul presente
Lo ha verificato GfK con uno studio sottoposto a novembre a 9,834 cittadini europei adulti in 15 paesi.