Molestie nelle agenzie di pubblicità in Francia: la prevenzione funziona, diminuisce la tolleranza e aumentano le denunce

L’association des agences conseil et création (AACC) ha presentato i risultati della terza edizione del suo barometro con cui indaga sulle molestie sessuali, sessiste e morali nelle agenzie di pubblicità francesi.

Realizzata, come le precedenti, dall’istituto di ricerche Opinion Way su un campione di 580 persone e quest’anno in collaborazione con la rete di associazioni Women Safe & Children, l’indagine conferma un’evoluzione dei comportamenti di fronte alle molestie.

La tolleranza nei confronti di questi fatti è diminuita e la prevenzione sembra essere entrata nelle buone prassi d’agenzia, con collaboratori meglio informati e più inclini a utilizzare gli strumenti di segnalazione.

Secondo l’indagine, ormai nelle agenzie si parla apertamente di questi temi e si agisce di conseguenza, con l’81% dei rispondenti che considerano uguaglianza e parità come priorità delle agenzie e il 71% che dichiara di sapere come reagire.

Le denunce sono aumentate rispetto alle precedenti edizioni dell’indagine, sia da parte delle vittime che dei testimoni, in particolare rompendo una certa omertà maschile.

Tuttavia, sono ancora numerosi i casi di molestie non dichiarati e il coinvolgimento collettivo deve essere ulteriormente consolidato. Il tema è molto sentito dagli under 30, con il 67% che dice di aspettare ancora soluzioni concrete da parte delle agenzie, ma l’associazione sottolinea che “la lotta contro le molestie non può essere efficace se non si iscrive nella lunga durata”, come ha dichiarato David Leclabart, co-presidente dell’AACC e presidente dell’agenzia d’Australie GAD.

SCARICA L’INFOGRAFICA

Molestie nelle agenzie di pubblicità in Francia: la prevenzione funziona, diminuisce la tolleranza e aumentano le denunce ultima modifica: 2025-09-18T11:44:10+02:00 da Redazione

Related posts