La nuova VML avrà oltre 30.000 dipendenti in 64 mercati e unirà creatività con tecnologie e dati. In Italia verrà riconfermata la leadership di Simona Maggini, come Ceo di VML
WPP ha annunciato che dal 1° gennaio 2024 Wunderman Thompson e VMLY&R verranno fuse in un’unica sigla, che prenderà il nome di VML e – sostiene la nota della holding – sarà la più grande azienda creativa a livello globale.
Si tratta dell’ennesima fusione che andrà ulteriormente a semplificare l’offerta di agenzie in seno alla holding britannica: nel 2018 Wunderman Thompson era nata dall’unione di J. Walter Thompson, la più antica sigla di pubblicità nata nel 1864, con Wunderman, nata nel 1958, specializzata in direct marketing e poi nei mezzi digitali.
Sempre nel 2018 era avvenuta la fusione di Young & Rubicam, anch’essa storica sigla americana nata nel 1926, con la più recente VML, anche in questo caso più orientata al mondo digitale, per dar vita all’attuale VMLY&R. In questo modo saranno definitivamente archiviati i brand più ‘old school’ di cui rimaneva traccia nei nomi delle agenzie.

La nuova VML avrà oltre 30.000 dipendenti in 64 mercati. Come spiega la nota stampa, la nuova sigla unisce le competenze di commercio, customer experience e martech e sarà in grado di supportare i propri clienti nella strategia di crescita dei brand, nella creatività e nelle iniziative di trasformazione, il tutto supportato da dati, piattaforme tecnologiche e partnership con le principali aziende tecnologiche. Offrirà inoltre specialisti dedicati alle aziende del settore healthcare e ai marketer B2B.
Jon Cook diventerà Ceo globale di VML e Mel Edwards sarà Presidente globale di VML, affiancati da un team di leadership che riunisce persone di entrambe le aziende. Alcuni di loro sono già stati annunciati oggi: Debbi Vandeven sarà Chief Creative Officer globale; Eric Campbell, Chief Client Officer globale; Juan Pablo Jurado, Ceo LATAM; Ewen Sturgeon, Ceo EMEA; e Audrey Kuah e Yi-Chung Tay, Co-Ceo APAC.
In Italia verrà riconfermata la leadership di Simona Maggini, come Ceo di VML.

“Il futuro della costruzione di marche e aziende forti richiede che esperienza di brand, commercio ed esperienza del cliente siano interconnessi. Abbiamo riconosciuto l’opportunità di creare ciò che ogni sigla di consulenza e agenzia pubblicitaria aspira a costruire con la formazione di VML” ha detto Jon Cook.
“Questo è il giusto insieme di competenze, offerto nel momento giusto, in una scala senza precedenti”, ha aggiunto Mel Edwards.
“Oggi la dimensione è importante, mentre l’IA e la tecnologia trasformano il marketing e i clienti cercano di semplificare le loro relazioni con le agenzie. VML combinerà la creatività con una profonda esperienza in dati, tecnologia di marketing e piattaforme per offrire vantaggi competitivi a brand ambiziosi” ha concluso Mark Read, Ceo di WPP.
Tra i brand con cui lavorano Wunderman Thompson e VMLY&R a livello globale ci sono Colgate-Palmolive, Dell, Ford, Microsoft, Nestlé, The Coca-Cola Company.