National Geographic torna a dare il proprio nome al Festival della Scienze per il secondo anno, in programma dal 16 al 22 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Tante le attività targate National Geographic previste nel ricco programma…
E’ dedicato alle passioni del lifestyle maschile e femminile il secondo corso di Condé Nast Social Academy. Il corso certificato, che parte il 23 maggio, si avvale di nuovo della combinazione tra le competenze editoriali e di comunicazione di…
Lidl Italia con Albatros e planning di Omd porta on air l’offerta di frutta e verdura
Terminati i festeggiamenti per i primi 25 anni di attività in Italia, Lidl torna in comunicazione focalizzandosi sull’ortofrutta con un piano multimediale. Oltre alla tv e alla radio, grande importanza avranno la stampa, nazionale e locale, e il web,…
e-Pitti.com cresce ancora grazie alla componente di servizio per i buyer internazionali e i brand della moda
Tra le novità del 2018 il distacco da Decoded Fashion per l’organizzazione dell’appuntamento dedicato all’innovazione digitale che si chiamerà e-P Summit
In occasione del cambio stagionale degli pneumatici, il marchio Laufenn è tornato in comunicazione con la creatività di Hub09. Lo spot radiofonico racconta con un pizzico di ironia il posizionamento del brand, che si propone come la scelta intelligente…
La società punta a incrementare la presenza nel mercato del digital out of home italiano
LVMH lancia la Maison des Startups all’interno di Station F
Il programma coinvolgerà 50 startup provenienti da tutto il mondo ogni anno nella messa a punto di nuovi prodotti e servizi per il mercato del lusso
Tra tradizione e ricerca di contenuti innovativi la TV conserva il suo appeal e trae vantaggio da nuove modalità di fruizione
Secondo la ricerca ‘One TV Year in the World’ negli ultimi 25 il tempo di visione della TV è rimasto stabile, nonostante la crescente disponibilità di contenuti video online.
Unilever testa il ‘completion rate etico’, per 15 secondi di spot visti una charity a scelta riceve una donazione
Attraverso la divisione dedicata all’innovazione Unilever Foundry, la multinazionale ha avviato una partnership con la startup Good-Loop
Il 2025 è la data entro la quale Nestlé si è posta l’obiettivo di far sì che la totalità del proprio packaging diventi riciclabile e riutilizzabile.