Avviata lo scorso gennaio, è terminata la gara media globale indetta da HSBC. La banca britannica ha scelto PHD dopo un confronto con l’agenzia uscente Mindshare, gestito dalla società di consulenza ID Comms. Il pitch riguardava sia l’aspetto di…
A seguito di una consultazione, Hub09 si è aggiudicata la gara per l’ideazione dei pack della nuova linea di prodotti freschi Saclà, composta da sette referenze. Il naming ideato da Hub09, “I Freschi per Te!” vuole raccontare esattamente il…
Cannes Lions lancia un hackathlon benefico con Amazon e Huge
“Change for Good” organizzato in collaborazione con Amazon, l’agenzia Huge e la piattaforma internazionale di advocacy Global Citizen.
Cannes Lions, per l’Italia c’è un ottavo giurato: è Raffaella Citterio, head of experience di Interbrand
Dopo la lista dei giurati indicati dall’Art Directors Club Italiano, Cannes Lions ha rilasciato l’elenco completo con una sorpresa per l’Italia
Tre aperture in rapida successione per i nuovi centri di ricerca sull’intelligenza artificiale user centric di Samsung Research.
Vodafone lancia l’hackathlon per migliorare la customer experience del suo assistente digitale
Basato su una tecnologia di intelligenza artificiale, TOBi viene allenato da un team di operatori a riconoscere il linguaggio naturale
Ikea amplia la portata delle sue collezioni limited edition, sempre più frequenti, con una collezione di tappeti basata su un concetto interessante.
Sony compra il 60% di EMI Music Publishing per 2 miliardi di euro e punta allo streaming musicale
L’acquisizione permette all’azienda giapponese di puntare ai servizi streaming a pagamento partendo da una posizione di forza.
Il vantaggio competitivo dell’AI non è l’hype, ma la trasformazione concreta nell’esperienza dei consumatori
Zenith: troppe innovazioni tecnologiche si schiantano nel burrone perché sono indotte e non rispondono ai bisogni degli individui
Le inventory premium sui newsbrand ottengono più attenzione, effetto dei contenuti di qualità
Una nuova ricerca mette in evidenza come il giornalismo e i contenuti in un contesto di qualità abbiano un’influenza diretta sull’attenzione con cui vengono guardati i formati pubblicitari