La gestione degli account social delle aziende è la nicchia più di prospettiva per le agenzie. Lo dicono i communication manager
Secondo la WCFA Global Survey, indagine promossa tra i manager della comunicazione di aziende di 4 continenti dalla World Communication Forum Association, il 45% dei communication manager indica come principale sfida della professione il mantenimento di una buona reputazione nel lungo periodo, visto che in un contesto in rapida evoluzione quest’ultima va controllata e rinsaldata giorno dopo giorno.
La WCFA global survey riporta, inoltre, le aspettative dei communication manager per il mercato del 2017. Dall’indagine emerge che a livello globale i professionisti scommettono, più di ogni altra cosa, sulla crescita del social media marketing in termini di investimenti: per il 37% degli intervistati la gestione degli account aziendali sui social network rappresenta, infatti, la nicchia di mercato più di prospettiva per le agenzie di comunicazione.
“Le aziende – spiega Lorenzo Brufani, CEO di Competence e Vice President per il Crisis Management della World Communication Forum Association – non sono più le uniche proprietarie della propria immagine ma dipendono sempre più dalle conversazioni in rete. Per questo motivo debbono essere pronte a rispondere in maniera attiva e con rapidità per evitare che piccoli focolai possano degenerare in vere e proprie crisi. Per mantenere una buona reputazione nel tempo occorre adottare un approccio integrato che metta insieme analisi e monitoraggio, costruzione di relazioni con media e influencer, progettazione di campagne in real time, e un’attenta misurazione dei risultati post-crisi. In sostanza occorre promuovere una cultura crisis ready”.

Quest’anno circa 200 esperti di comunicazione hanno partecipato alla ricerca. Più della metà degli intervistati attualmente ricopre la carica di presidente di società o di dirigente, mentre quasi il 40% rappresenta agenzie di comunicazione. Competence Communication e PR HUB, la nuova piattaforma partecipativa di società di relazioni pubbliche di Assocom, sono i partner italiani in seno all’associazione.