I brand e la concorrenza da parte delle private label tra temi chiave del 2024 per Circana
Complice lo scenario economico che rende i consumatori più attenti alle spese, la concorrenza tra brand e private label si sta facendo sempre più agguerrita.
Complice lo scenario economico che rende i consumatori più attenti alle spese, la concorrenza tra brand e private label si sta facendo sempre più agguerrita.
Entro il 2027, almeno il 20% dei brand baserà il proprio posizionamento, cercando di differenziarsi dagli altri, sul fatto di essere ‘IA free’
Italia al vertice con 23 aziende su 100 nella Global Powers of Luxury Goods 2023, ma tutte insieme valgono solo il 7,8% del totale
L’outlook economico e geopolitico non è dei migliori, tuttavia per ECI Media Management nel 2024 i prezzi dei media aumenteranno sulla scorta dei grandi appuntamenti sportivi e politici.
In Europa il 66% dei partecipanti al sondaggio di Warc sostiene che la recessione trasformerà in modo profondo le loro strategie di marketing
Anche Zenith ha pubblicato le sue previsioni che vedono il 2023 chiudersi con una crescita del 5,3%, un po’ meno rispetto a quanto stimato lo scorso giugno (era +6,9%) ma comunque un risultato positivo
Con la nuova edizione del Global Ad Spend Forecasts report, Dentsu ha introdotto due nuove metriche per valutare la pubblicità rispetto al PIL e alla popolazione dei mercati esaminati
I trend e le previsioni sul commercio di Publicis Commerce. Il negozio torna a essere vincente, non solo per il piacere, ma anche per la convenienza, da che Amazon e altri hanno cancellato le restituzioni gratis
Il 2023 che si avvia verso la sua conclusione vede il mercato della pubblicità globale crescere del +5,5%, secondo Magna
Grazie a un’ultima parte dell’anno che viaggia a un ritmo sostenuto, GroupM rivede ancora al rialzo la stima del mercato pubblicitario 2023 per il mercato italiano, aggiornandola a un +3,3%. A livello globale sarà del 5,8% GroupM prevede a…