Le misure sono rivolte che raggiungono 500.000 follower, o un numero di visualizzazioni medie mensili pari a un milione Agcom ha approvato in via definitiva le linee guida e il codice di condotta per gli influencer. Le linee guida…
A giugno la raccolta pubblicitaria del cinema cresce del 14,2% e chiude il 1° semestre a +5%
A giugno il fatturato pubblicitario del cinema è cresciuto del 14,2% rispetto allo stesso mese 2024, portando il risultato cumulato del primo semestre a un +5%. Secondo i dati raccolti da FCP-Associnema, il secondo semestre ha registrato un +7%….
PwC: il mercato entertainment & media verso ricavi per 3.500 miliardi di dollari entro il 2029
Investimenti pubblicitari, eventi live e gaming i motori della crescita nei prossimi cinque anni Il PwC Global Entertainment & Media Outlook 2025-2029 proietta il mercato verso ricavi a 3.500 miliardi di dollari, con un tasso annuo composto aggregato (CAGR)…
Radio Italia: la total audience del concerto 2025 è di 14,6 milioni di individui secondo Wpp Media
La crescita di social e radio ha compensato il fisiologico calo del bacino televisivo Wpp Media ha calcolato in 14,6 milioni di individui la total audience di Radio Italia Live – Il Concerto 2025, che ha riproposto la formula…
Nextatlas indaga con Midea come stanno cambiando la casa e il nostro abitare nella policrisi
Il ‘driver’ globale oggi, specie in Europa, sono emozioni che hanno raggiunto e superato il livello di guardia
Cosa vogliono gli inserzionisti dai video su CTV: visite in negozio e vendite. Il 90% sta usando l’AI per crearli
Lo scenario delineato dall’edizione completa del report ‘2025 Digital Video Ad Spend & Strategy’ di IAB US presenta cambiamenti significativi riguardo al modo in cui i video vengono utilizzati e scelti all’interno di una strategia.
Warc: per proteggere il proprio potere d’acquisto, i consumatori si affidano a private label, influencer e chatbot
L’incertezza non abbandona più i consumatori, soprattutto quelli della sempre più divisa classe media, e ne guida i comportamenti d’acquisto
Assirm presenta il manifesto sull’intelligenza artificiale, alleata nell’innovazione con la supervisione umana
Protagonista di molte riflessioni avviate negli ultimi anni da Assirm, l’intelligenza artificiale applicata alla ricerca di mercato e sociale ha ora un suo ‘manifesto’ che presenta la posizione dell’associazione sull’integrazione dell’IA.
In Spagna le gare pubbliche aumentano, mentre peggiorano le condizioni e l’offerta economica prevale su strategia e idee
Fede e Act, le principali associazioni che rappresentano le agenzie pubblicitarie spagnole, hanno pubblicato l’analisi delle gare avviate nel secondo trimestre del 2025
L’Ofcom raccomanda alla BBC e a tutto il servizio pubblico di essere facilmente raggiungibile su YouTube e le piattaforme
In UK i media di servizio pubblico rischiano di diventare una specie in via di estinzione e il tempo per intervenire per proteggerli sta per scadere