Walmart promette di fare un uso responsabile ed etico dell’intelligenza artificiale
Walmart ha sentito la necessità di chiarire ai propri clienti come utilizza i modelli di intelligenza artificiale sempre più sofisticati.
Walmart ha sentito la necessità di chiarire ai propri clienti come utilizza i modelli di intelligenza artificiale sempre più sofisticati.
TradeLab e Retail Institute Italy hanno presentato in anteprima al Retail Executive Summit un nuovo studio che indaga il comportamento dei consumatori in relazione alle tipologie di polarità (urbane, extra-urbane e virtuali) per le principali categorie merceologiche.
OVS, in collaborazione con WeSchool, ha lanciato FreeStyle, progetto di orientamento didattico per aiutare studentesse e studenti a orientarsi nel mondo del lavoro.
‘Shop to the Top!’ è il claim del nuovo programma loyalty di Rinascente, di cui Altavia Italia ha seguito il design e ideato la campagna di comunicazione
È previsto per la prossima primavera l’arrivo sul mercato italiano, a Milano, del primo negozio fisico di Arket, brand di H&M Group
Colossale come il solito, domani prenderà il via l’11.11 Global Shopping Festival di Alibaba Group che, dalla singola giornata dell’11 novembre, si è allagato a ben 19 giornate di attività promozionali
Quando nasce un nuovo prodotto a marchio Coop, l’attesa e la gioia sono straordinarie. È proprio questa gioia che l’agenzia I’m not a robot ha voluto raccontare in occasione del lancio della nuova linea de Gli Spesotti Coop. Nel…
La catena di ristoranti Chick-fil-A specializzata in menu a base di pollo e con un purpose di impronta cristiana (non apre mai la domenica) ha annunciato la pubblicazione del suo primo ricettario. L’obiettivo è creare consapevolezza sull’insicurezza alimentare e…
Lidl ha annunciato l’allineamento dei prezzi dei prodotti a marchi a base vegetale della linea Vemondo con quelli degli equivalenti a base animale. L’uguaglianza nel piatto, come l’ha annunciata il discount, serve a facilitare l’accesso dei clienti ai prodotti…
Le nuove previsioni di Warc vedono anche lo spostamento del retail media oltre i formati search e verso l’upper funnel, ma i budget arrivano ancora prevalentemente dagli investimenti trade e non da quelli advertising