Si tratta di Melismelis, Pirene, Socialidea, Spencer & Lewis, Vox idee per il business e dell’rti formato da Mediatyche e da Homina. La gara ha un valore a base d’asta di 171mila euro Sono 6 i soggetti (un rti…
Sitios de Memoria salva su blockchain i documenti della resistenza contro la dittatura
In occasione del 50° anniversario dello Sciopero Generale del 1973 con cui iniziò la dittatura in Uruguay, l’agenzia Innvented, l’associazione Sitios de Memoria e l’innovation lab web3 Futuria hanno lanciato l’iniziativa Sitios de Memoria Collaborative.
VeLa apre una gara da 214mila euro per affidare le campagne di comunicazione
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Pisa ha pubblicato sulla piattaforma START (Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana) un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse all’affidamento di incarico per la progettazione e…
L’Università di Cagliari mette a bando 1,8 milioni di euro per affidare servizi di organizzazione eventi
L’Università di Cagliari mette a bando 1,8 milioni di euro per affidare servizi di organizzazione eventi
I.C.E. – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane cerca un’agenzia per la gestione di una campagna di influencer marketing. In particolare, la gara riguarda l’affidamento del servizio di ideazione, sviluppo e gestione di una campagna…
L’Acquedotto Pugliese cerca un’agenzia per servizi di grafica
Pubblicità Progresso: Fabrizia Marchi (Tbwa\Italia) e Serena Fasano (Instant Love) nuove consigliere
Fabrizia Marchi, ceo di TBWA\Italia, e Serena Fasano, partner e client director di Instant Love, dal 20 aprile sono le nuove consigliere di Fondazione Pubblicità Progresso in rappresentanza di UNA (Agenzie della Comunicazione Unite). Marchi e Fasano prendono il…
La Provincia di Modena ha chiuso la gara per affidare i servizi di promozione e marketing turistico. Ad aggiudicarsi il bando è stata Modenatur, che è stata anche l’unica ad aver presentato un’offerta.
Autodisciplina Pubblicitaria, i numeri del 2022. Monitoraggio esteso anche ai social grazie all’AI
Nel 2022 sono stati 303 i casi esaminati dall’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria. Il Comitato di Controllo ha rilasciato 106 pareri, grazie ai quali gli inserzionisti hanno potuto verificare la conformità dei propri messaggi pubblicitari alle norme del Codice prima della…