Ikea mette a letto smartphone ed esseri umani con la Phone Sleep Collection di Memac Ogilvy

Il concept sonno è ancora al centro di una nuova campagna ideata dall’agenzia Memac Ogilvy per Ikea negli Emirati Arabi Uniti per il lancio della ‘Phone Sleep Collection’, una linea di letti in miniatura in perfetto stile Ikea progettati per gli smartphone – e da montare, come da tradizione del retailer svedese – e per far dormire meglio i loro proprietari.

La collezione incoraggia infatti a ‘mettere a letto i telefoni’ a una certa ora per poter godere pienamente del sonno e della comodità di materassi e piumoni.

Se non bastassero i lettini per smartphone, la campagna aggiunge una componente di gioco con la ‘Phone Sleep Challenge’.

Ogni mini-letto da smartphone è infatti dotato di tecnologia NFC che monitora quanto il dispositivo rimane a riposo tramite l’app Ikea: le persone che li lasciano ‘riposare’ per sette ore ogni notte, per sette notti consecutive, guadagnano un buono sconto da utilizzare per i loro acquisti Ikea.

“Il sonno è uno dei progetti di design più importanti della nostra vita, eppure è spesso il più trascurato”, commenta Carla Klumpenaar, direttore generale marketing, comunicazione, HF e retail design di Ikea Al-Futtaim, a proposito dell’iniziativa che trae spunto dall’Ikea Sleep Report di quest’anno in cui l’UAE ha ottenuto un punteggio di 68 su 100, leggermente superiore alla media globale.

“Uno dei maggiori ostacoli al sonno non è il rumore o lo stress: sono i nostri smartphone”, aggiunge Gautam Wadher, chief creative officer di Memac Ogilvy.

Ikea mette a letto smartphone ed esseri umani con la Phone Sleep Collection di Memac Ogilvy ultima modifica: 2025-10-22T11:45:13+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts