In occasione della Giornata Mondiale del Pane, l’azienda pugliese di prodotti da forno sarà protagonista negli aeroporti di Bari e Brindisi e dal 19 ottobre sarà in onda sulle reti Mediaset con uno spot
Domani, 16 ottobre, torna la Giornata Mondiale del Pane, e Oropan ripercorre la sua storia e quella del Pane di Altamura negli Aeroporti di Bari e di Brindisi e ritornando on air sulle reti Mediaset.
«In occasione della Giornata Mondiale del Pane, insieme ad Aeroporti di Puglia abbiamo voluto trasformare un semplice momento di attesa prima del viaggio in un’esperienza autentica – commenta Lucia Forte, a.d. & ceo di Oropan – Il Pane di Altamura DOP diventa ambasciatore del territorio, simbolo identitario della nostra cultura e volano per un turismo enogastronomico che porta la Puglia nel mondo».
I passeggeri in partenza da Bari verso Berlino, Amsterdam, Francoforte e Monaco di Baviera, e da Brindisi diretti a Memmingen e Ginevra, saranno accolti ai controlli di sicurezza da un giovane Vito Forte in bicicletta, con le iconiche pagnotte trasportate sull’asse di legno, protagonista del corto d’impresa “Sapore di Ricordi”.
A ciascuno consegnerà un ticket simbolico di viaggio, introducendoli a un percorso esperienziale che proseguirà con l’incontro delle tipiche massaie altamurane, anch’esse interpreti del corto, per un assaggio di pane e pomodoro prima dell’imbarco.
Giunti ai gates, i viaggiatori troveranno ad attenderli un Vito Forte adulto, che offrirà loro una confezione di Pane di Altamura dop firmato Forte.
La Giornata Mondiale del Pane è preludio anche del ritorno di Oropan e del suo Pane a marchio Forte sulle tv nazionali, nel circuito Mediaset dal 19 ottobre al 1° novembre.
Lo spot prodotto da Dinamo Film e diretto da Luca Parmigiani è dedicato al Pane Fresco Forte.