A Milano un’installazione vivente di Nescafé ha promosso l’avvicinamento tra i condòmini

L’operazione fa parte della campagna di comunicazione ‘The Nextdoor Hello’ ideata da Publicis

Tavoli utilizzati come ponti tra i balconi per far dialogare chi vive a pochi metri di distanza ma non si è mai parlato, un caffè come pretesto per allacciare rapporti di prima mattina e un impatto visivo suggestivo che non ha lasciato indifferenti i milanesi. Il primo manifesto vivente per promuovere l’avvicinamento tra i vicini di casa, voluto da Nescafé nell’ambito dell’iniziativa “The Nextdoor Hello”, ha animato la facciata di un palazzo situato sulle sponde del Naviglio Grande con una pausa-caffè collettiva improvvisata tra condòmini sui balconi.

nescafe

Centinaia di milanesi, accorsi sul luogo dell’iniziativa anche grazie al passaparola venutosi a creare sui social con l’hashtag #NextdoorHello, si sono trovati di fronte a un’originale installazione, unica nel suo genere: tutti i condòmini del palazzo infatti si sono dati appuntamento sui balconi per prendere un caffé tutti insieme, utilizzando dei tavoli impiegati come “ponte” tra i balconi dei diversi appartamenti.

La campagna “The Nextdoor Hello” è ideata da Publicis ed era partita a inizio febbraio con due spot girati da Alessandro Genovesi (leggi la notizia).

A Milano un’installazione vivente di Nescafé ha promosso l’avvicinamento tra i condòmini ultima modifica: 2016-03-29T10:04:18+02:00 da Redazione

Related posts