Mulino Bianco lancia il suo primo biscotto certificato con grano 100% da agricoltura rigenerativa

Mulino Bianco ha annunciato il lancio del primo biscotto del suo portfolio e in Italia, come emerge da un’analisi condotta da Wwf e da un team esterno tecnico, prodotto interamente con farina di grano tenero da agricoltura rigenerativa.

Il nuovo Buongrano segna l’avvio di una nuova fase della Carta del Mulino, il disciplinare del brand avviato 7 anni fa con la definizione di standard per la coltivazione sostenibile del grano tenero, garantendo la qualità dei prodotti, la tutela della biodiversità e la valorizzazione del lavoro degli agricoltori.

Le pratiche agricole da cui nasce il grano tenero di Buongrano verranno verificate e monitorate grazie all’introduzione di una nuova regola del Disciplinare “Carta del Mulino” (il rispetto del “Regenerative Agriculture Standard di Food Chain ID): tra queste, nel quadro di approccio olistico che mette al centro la salute del suolo e degli agroecosistemi, ci sono le rotazioni colturali, che restituiscono nutrienti al terreno e favoriscono la sua naturale fertilità, la copertura vegetale durante i periodi di riposo colturale per proteggere il suolo, la creazione di aree fiorite dedicate ad api, farfalle e altri insetti utili, la riduzione di fitofarmaci e fertilizzanti di sintesi. Grazie a una gestione più attenta e l’uso di tecnologie digitali per monitorare gli impatti e migliorare le pratiche, è possibile rigenerare la fertilità dei terreni, aumentare la biodiversità, migliorare i cicli dell’acqua e rafforzare la resilienza delle comunità agricole.

La novità viene comunicata con un pack dedicato. Per il futuro, il progetto è di estendere progressivamente questo modello a tutta la produzione entro il 2030.

Questo risultato è stato reso possibile grazie a un sistema di collaborazioni scientifiche e istituzionali: WWF, CNR – IBE, Università di Torino, Bologna e Tuscia, insieme a partner tecnologici e tecnici come XFarm e Open Fields che contribuiscono a validare le pratiche agricole e a monitorarne l’impatto ambientale.

“Con Buongrano vogliamo scrivere un nuovo capitolo della storia di Mulino Bianco. Il nostro obiettivo è far conoscere il valore dell’agricoltura rigenerativa: è il nuovo impegno della marca per continuare a garantire ai consumatori la stessa qualità di sempre, nutrendo al contempo la nostra terra”, spiega Laura Signorelli, Marketing Director Equity Mulino Bianco.

Mulino Bianco lancia il suo primo biscotto certificato con grano 100% da agricoltura rigenerativa ultima modifica: 2025-10-08T18:19:42+02:00 da Redazione

Related posts