On racconta la sua visione di marca nel film ‘Zone Dreamers’ con Zendaya che mixa fantascienza e sportswear

Si intitola ‘Zone Dreamers’ la nuova campagna del brand sportivo svizzero On nel quadro della sua collaborazione con Zendaya, la più ambiziosa mai lanciata in quanto, sotto le sembianze di un trailer cinematografico fittizio, dà vita alla visione della marca incentrata su sicurezza, comunità e sul potere emotivo del movimento.

Diretta dall’artista visiva Nadia Lee Cohen per la cdp Academy Films e curata dallo stylist Law Roach, la campagna è ambientata in un mondo surreale nel quale Zendaya e la sua squadra sono in missione nello spazio. Insieme si muovono, si allenano ed esplorano nuovi mondi, scoprendo che la sicurezza non deriva solo dall’interno, ma dalle persone con cui ti muovi.

Nel finto trailer i protagonisti indossano i capi di On insieme a tute spaziali personalizzate da Law Roach e gioielli d’avanguardia della designer Chris Habana che conferiscono alla produzione un tocco retro-futuristico.

Nadia Lee Cohen, attingendo dagli stilemi fantascientifici degli anni ’70, al retro-futurismo, alla performance art, è riuscita a creare un mondo insieme fantastico e familiare, dove l’umorismo incontra l’eleganza e ogni fotogramma sembra tratto da un film mai esistito.

La campagna presenta anche due nuovi prodotti: la sneaker Cloudzone e lo Studio Knit Bodysuit, capo senza cuciture e modellante progettato per regalare un movimento fluido, comfort e sicurezza.

“Con Zone Dreamers, abbiamo costruito un mondo che sembra surreale ma profondamente umano, dove il movimento diventa una metafora di sicurezza, connessione e possibilità creativa. La campagna può vivere in un universo immaginario, ma il suo messaggio è molto reale: tutto è possibile quando ci muoviamo insieme” ha commentato Alex Griffin, Chief Marketing Officer di On.

On racconta la sua visione di marca nel film ‘Zone Dreamers’ con Zendaya che mixa fantascienza e sportswear ultima modifica: 2025-04-17T11:45:16+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts