Yves Rocher amplia la copertura media con la tv e rafforza il budget per il primo semestre. La direttrice marketing Evelina Locatelli ci spiega le strategie

Yves Rocher annuncia la nomina di Evelina Locatelli a direttore marketing e comunicazione per Italia e Portogallo.

Il brand di cosmesi ha lanciato a inizio febbraio una campagna tv, supportata da un piano digital e social, per lo struccante Pur Bleuet. Abbiamo intervistato la direttrice marketing Evelina Locatelli, che ci ha raccontato la strategia di comunicazione 2025 che prevede un focus in particolare sul primo semestre. Lato retail, previste 8 aperture entro la fine dell’anno

Yves Rocher ha inaugurato il piano di comunicazione 2025 con una campagna dedicata allo struccante Pur Bleuet.

Affidata alla direzione creativa della regista e influencer Tori Shoko, ha previsto un flight tv di due settimane partito a inizio febbraio, affiancato da un solido piano digital e social media per amplificare la copertura e incrementare la reach.

Oltre alla presenza su Amazon Prime Video e YouTube, la strategia social coinvolge Meta e TikTok, supportata da un roster selezionato di influencer del mondo beauty e non solo. L’ingaggio di micro e macro-influencer è mirato a stimolare la creazione di contenuti ugc per favorire la viralità e consolidare la fiducia nel brand.

La campagna per Pur Bleuet, uno dei best seller del marchio, rappresenta il primo grande progetto di comunicazione di Yves Rocher nel primo semestre, che sarà particolarmente denso di attività, come ci spiega Evelina Locatelli, direttrice marketing e comunicazione di Yves Rocher Italia e Portogallo, con la quale abbiamo fatto il punto sulla strategia per il 2025.

Evelina Locatelli
1) Cosa prevede la strategia 2025 di Yves Rocher? Ci sono novità nel media mix?

«Il primo semestre è ricco di iniziative che andranno a rafforzare ulteriormente la nostra posizione come brand di riferimento nella dermocosmesi botanica per skincare e haircare. La strategia comprende una presenza intensiva sui social media, campagne di influencer marketing e una serie di eventi consumer, pensati per accrescere la riconoscibilità e l’attrattività del brand.

Social media come Meta, TikTok e YouTube sono centrali, così come l’influencer marketing e la collaborazione con creator e cosmetologi esperti, che si confermano strumenti fondamentali per generare engagement e spingere all’acquisto.

In parallelo, stiamo investendo anche su piattaforme OTT e CTV per ampliare la copertura media, senza però perdere di vista l’importanza di un’esperienza cliente coerente e integrata. I nostri canali retail, il social selling e il sito e-commerce seamless restano fondamentali per creare prossimità con i consumatori, aumentando la loro fidelizzazione e rafforzando l’attrattività del marchio».

2) Confermate gli investimenti in comunicazione?

«Yves Rocher conferma un forte impegno negli investimenti media per il 2025, con un focus particolare sui primi sei mesi dell’anno: abbiamo rafforzato il budget media in questa prima fase per sviluppare campagne strategiche volte a consolidare il posizionamento come brand di dermo-cosmesi botanica in Italia e a supportare i nostri principali canali di vendita: retail e social selling».

3) Su quali prodotti vi focalizzerete in particolare? Sono previsti anche nuovi lanci?

«La strategia lanci del 2025 si concentra sia sull’expertise botanica, con novità di prodotto skincare e haircare, sia sui prodotti ad alto impatto come Pur Bleuet, in grado di attrarre e fidelizzare i consumatori attraverso il social selling e il retail tradizionale».

4) Per  la campagna dedicata a Pur Bleuet avete coinvolto Tori Shoko. Ci dobbiamo aspettare altre collaborazioni di questo tipo durante l’anno?

«La campagna dedicata allo struccante bifasico Pur Bleuet è una campagna sviluppata a livello locale in Italia, con un respiro internazionale. Abbiamo per questo scelto come casa di produzione Golden Legend, con Tori Shoko come director creative producer: un’icona social con più di 3 milioni di follower, che ha lavorato con brand di prestigio su progetti di carattere internazionale e si distingue per la creatività e la professionalità nella produzione di video di qualità che esaltano le caratteristiche dei prodotti e catturano l’attenzione di chi li sta guardando».

5) Quali sono le vostre agenzie di comunicazione di riferimento? Sono state attivate nuove collaborazioni?

«La strategia media è seguita sempre dall’agenzia Hearst & Science, partner media di Yves Rocher Italia anche per il 2025 , con cui abbiamo lavorato ad una pianificazione strategica per il primo semestre 2025, con l’obiettivo di massimizzare la copertura e incrementare la reach, garantendo una frequenza di esposizione ottimale dei messaggi».

6) Quest’anno avete intenzione di aprire nuovi punti vendita sul territorio italiano?

«L’evoluzione del nostro canale retail è un processo continuo, volto non solo all’espansione territoriale ma anche alla modernizzazione costante dei nostri punti vendita. Dal primo negozio aperto nel 1984, siamo cresciuti fino a 113 punti vendita in tutta Italia, con l’ambizioso obiettivo di arrivare a 130 entro il 2027 e con un piano di 8 aperture entro la fine del 2025: per raggiungere questo obiettivo è astata messa in atto una strategia che combina l’espansione in franchising con una presenza capillare sul territorio nazionale.

Parallelamente, il canale social selling, attivo in Italia da 40 anni, rappresenta il 60% del fatturato e ha attraversato una significativa trasformazione, evolvendo dalla vendita diretta verso un modello sempre più phygital: oggi, più di 77.000 consulenti di bellezza in Italia combinano strumenti digitali, lo sviluppo di un e-commerce ibrido con affiliazione, insieme ad interazioni fisiche, valorizzando il rapporto umano e consulenziale per ottimizzare la shopping experience.

Grazie a una strategia di crescita bilanciata tra espansione retail, consolidamento del social selling, e sviluppo della componente e-commerce collegata alla rete dei consulenti di bellezza, l’Italia si è affermata come il terzo mercato più importante per Yves Rocher dopo la Francia».

Yves Rocher amplia la copertura media con la tv e rafforza il budget per il primo semestre. La direttrice marketing Evelina Locatelli ci spiega le strategie ultima modifica: 2025-02-14T09:55:52+01:00 da Redazione

Related posts