La funzione insight può essere aumentata dall’AI, utile abilitatore che non sostituisce l’esperienza umana
La World Federation of Advertisers ha esplorato come i responsabili insight stanno utilizzando l’intelligenza artificiale
La World Federation of Advertisers ha esplorato come i responsabili insight stanno utilizzando l’intelligenza artificiale
WFA e la sigla di consulenza R3 hanno pubblicato una guida (solo per i membri) che suggerisce come rivedere e integrare i contratti con le agenzie riguardo l’uso dell’AI per conto dei clienti e una ricerca che fa il…
Ad Net Zero (ANZ) ha presentato la prima guida del Global Media Sustainability Framework che permette una migliore e più comparabile la misurazione delle emissioni di CO2 della pubblicità digitale.
Preoccupazione di fronte al passo indietro che molte aziende stanno facendo in tema di DEI e sostenibilità
La World Federation of Advertisers ha pubblicato l’Annual Report 2023 in cui riassume gli obiettivi raggiunti e le nuove sfide per i marketer
WFA ha presentato nel corso della Global Marketer Week di Toronto la ricerca ‘Bridging the Gap’ da cui emerge che i CMO delle più grandi aziende del mondo sentono la necessità di una più stretta collaborazione con professionisti esperti…
World Federation of Advertisers (WFA) ha annunciato la creazione della AI Community per sostenere gli investitori pubblicitari che cercano di sfruttare al meglio le possibilità offerte dall’IA generativa
Anche se il media fa sempre la parte del leone quanto a razionalizzazioni e risparmi, i team procurement si stanno interessando anche alla creatività e agli aspetti della produzione (c’entra la GenAI), rileva un nuovo studio della WFA
La World Federation of Advertisers sta avviando un gruppo di lavoro per individuare e diffondere best practice e pubblicato un Generative AI Primer
Il mondo degli insight, segnala WFA, sta diventando sempre più complesso, a cominciare dall’evoluzione dei comportamenti e dei bisogni dei consumatori per finire con la crescente pressione sui budget.