The Economist prova a trovare nuovi abbonati con una serie di documentari su YouTube
Partirà nel settembre prossimo per concludersi a marzo 2020 ‘The Truth About …’, una serie di documentari dell’Economist, a cadenza settimanale
Partirà nel settembre prossimo per concludersi a marzo 2020 ‘The Truth About …’, una serie di documentari dell’Economist, a cadenza settimanale
Una nuova iniziativa da parte di Acast, tra le principali piattaforme globali di podcast, viene incontro agli editori aiutandoli a monetizzare l’audio.
Un nuovo logo e la tagline ‘Storie of an extraordinary world’ accompagnano il rilancio di 1843, il bimestrale life style dell’Economist nato nel 2016.
Da fine gennaio gli articoli free per gli utenti registrati al sito dell’Economist sono ridotti da 3 a settimana a 5 al mese.
In ‘Cracking the Content Code’ sono state riassunte le ‘lessons learned’ dell’ultimo anno di lavoro di The Economist Group in materia di content marketing.
L’analisi di Digiday sulla redditività dei contenuti audio sulla base dei dati dell’Economist, del Telegraph e dalla testata sportiva The Ringer
Le opinioni contano: The Economist dice la sua sul voto del Parlamento sulla Brexit con un camioncino rosso che gira in tondo attorno a Westminster.
Lo dice l’Economist con ‘Never Stop Questioning’, la prima campagna di marca da oltre un decennio lanciata con l’obiettivo di aumentare la rilevanza
Ha preso il via giovedì scorso, con la partita inaugurale dei Mondiali di Calcio, la nuova campagna ‘reactive’ e in tempo reale di The Economist.
Una nuova ricerca mette in evidenza come il giornalismo e i contenuti in un contesto di qualità abbiano un’influenza diretta sull’attenzione con cui vengono guardati i formati pubblicitari