HSBC conferma a Omnicom Media Group l’incarico di media planning e buying globale
Dopo una gara partita lo scorso ottobre, il gruppo bancario HSBC ha confermato a Omnicom Media Group l’incarico di media planning e buying globale.
Dopo una gara partita lo scorso ottobre, il gruppo bancario HSBC ha confermato a Omnicom Media Group l’incarico di media planning e buying globale.
Pubblicati i primi risultati dello studio promosso da OMG con Ainem, Ipsos e Nielsen che integra machine learning, AI e neuroscienze per misurare l’attenzione agli stimoli pubblicitari Il ricordo di un brand visto in tv è 3 volte superiore…
Al termine della presentazione di TRKKN, il ceo di OMG Italia Marco Girelli è tornato sul tema delle gare media in Italia: «Il sistema delle gare media va rivisto. Così come sono strutturate adesso sono diventate troppo onerose, in…
Presentata ieri la nuova sigla che amplia l’offerta di OMG per affiancare le aziende nei servizi di consulenza analitica e cloud Accompagnare le aziende nel percorso di maturazione digitale, aiutandole a cogliere tutte le opportunità offerte dalla tecnologia e…
Omnicom Media Group lancia in Italia Trkkn, il brand che accompagna le aziende nel percorso di maturazione digitale. La presentazione ufficiale avverrà con una conferenza stampa il prossimo 4 luglio. Insieme al ceo di OMG Italia Marco Girelli ci…
L’approccio integrato dello studio intende misurare l’attenzione agli stimoli pubblicitari in un modo nuovo
Omnicom Media Group Italia ha chiuso il 2022 con billing e ricavi in crescita del 10% e il suo CEO Marco Girelli non vede tanto male neanche il 2023
Omnicom Media Group è stata nominata da Philips Domestic Appliances come agenzia globale di riferimento per il meda planning e buying.
Omnicom Media Group Italia ha ottenuto la certificazione UNI/PDR 125:2022 tramite Bureau Veritas Italia, per la gestione della parità di genere, estesa a tutte le agenzie del gruppo. Il sistema prevede una valutazione dell’efficacia delle azioni intraprese dall’organizzazione al…
Dialogare con la Gen Z non è facile, ma neppure impossibile. Servono strumenti di conoscenza, un linguaggio diverso, autenticità e disponibilità ad ascoltare e ad agire.