LinkedIn introduce nuovi strumenti per dare più spazio ai creator e studia l’uso della voce
L’uso di LinkedIn cambia con attività sempre più costanti di giornalisti e scrittori, come se stessero migrando in massa da altri social.
L’uso di LinkedIn cambia con attività sempre più costanti di giornalisti e scrittori, come se stessero migrando in massa da altri social.
La trasparenza prima di tutto: lo scrive LinkedIn nel suo blog per spiegare cosa sia andato storto e come stia cercando di riparare
La società di consulenza di reputazione digitale Pubblico Delirio ha effettuato una mappatura della presenza su LinkedIn dei CEO di 120 aziende italiane
LinkedIn sta pubblicando aggiornamenti in tempo reale da fonti autorevoli sul tema del coronavirus e sul suo impatto sull’economia e lancia anche alcune inizxative a supporto dei suoi utenti per gestire al meglio lo smart working e formarsi attraverso…
Tra poche settimane il formato Conversation Ads di LinkedIn sarà lanciato a livello globale in public beta in tutte le lingue
La piattaforma assume due redattori – Marco Valsecchi e Michele Pierri – per la creazione e selezione di contenuti di qualità per gli oltre 13 milioni di utenti in Italia LinkedIn punta sempre più sui contenuti. A questo scopo…
Marketing e produzione di contenuti sono tra i lavori per i quali ci sarà più richiesta in futuro, secondo uno studio presentato dal World Economic Forum
LinkedIn lancia la campagna ‘What are you searching for?’: la risposta pare scontata – su LinkedIn si cerca lavoro – però assume sfumature diverse per ciascuno.
Dal video al podcast, passando dai contenuti e dalla padronanza di tutte le piattaforme, le strategie B2B assomigliano sempre più a quelle B2C
Tra i fondatori WPP, Facebook, Google, LinkedIn, la New York University, la Said Business School dell’Università di Oxford, Spencer Stuart e Cannes Lions.