IBM ha annunciato nel contesto della Advertising Week tre nuovi prodotti della sua suite di soluzioni di intelligenza artificiale
Il MIT e Mozilla fanno fallire lo sbarco sulla Luna per educare la gente sul fenomeno dei deepfake
Il progetto ‘In Event of Moon Disaster’ del MIT e Mozilla manipola con l’AI un video di Nixon per mostrare quanto possa essere convincente un deepfake
Uno studio di Capgemini evidenzia la crescita delle interazioni basate sull’intelligenza artificiale tra clienti e aziende. Una tendenza accelerata anche dall’emergenza covid-19 Il covid-19 ha accelerato l’utilizzo da parte dei clienti di sistemi “non-touch” basati sull’intelligenza artificiale, come assistenti…
Sec Newgate lancia True, AI applicata all’analisi della reputazione
Sec Newgate ha presentato ieri True, sistema di misurazione e conoscenza della reputazione sperimentato su un primo cliente, TreNord
Le tecnologie che alimentano The Yes sono computer vision e machine learning che permettono di adattare continuamente l’esperienza di shopping
Google Arts & Culture lancia ‘Art Transfer’ per conoscere e giocare con le opere d’arte
C’è una nuova funzione sull’app Google Arts & Culture che, divertendosi, permette di conoscere meglio famose opere d’arte. Si tratta di Art Transfer
Google lancia Machine Learning Checkup per le aziende retail, tool che facilita l’adozione dell’AI anche per le PMI
Machine Learning Checkup nasce in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano che ieri ha presentato uno studio sul settore retail
L’impatto di emozione e attenzione per misurare con l’AI quali creatività hanno vinto il Super Bowl
Realeyes ha misurato l’impatto dei brand sulle audience del Super Bowl utilizzando l’AI per tracciarne le emozioni e il livello d’attenzione
Björk ha realizzato per l’hotel Sister City di New York una musica d’ambiente che cambia a seconda delle condizioni atmosferiche locali
IAB Forum / Luciano Floridi: un cauto ottimismo sul digitale è possibile se sapremo essere suoi pastori e designer
Allo IAB Forum il filosofo Luciano Floridi, professore di etica digitale a Oxford, sostiene che per combattere i nemici dell’etica servono nuove regole














