Addio reach organica: la regolamentazione dell’influencer marketing farà modificare l’algoritmo di Instagram
Il 2018 potrebbe essere un anno difficile per l’influencer marketing, il cui valore è cresciuto a ritmi serrati
Il 2018 potrebbe essere un anno difficile per l’influencer marketing, il cui valore è cresciuto a ritmi serrati
TwentyTwenty, agenzia parte del Gruppo Noesis, è stata selezionata da Collistar – a seguito di una consultazione – per implementare la strategia di influencer marketing e la gestione di campagne mirate al lancio di nuovi prodotti per tutto il…
L’agenzia britannica Prizeology ha condotto un sondaggio su 2mila persone in UK scoprendo che quasi ¾ dell’opinione pubblica non sa che esistono norme che disciplinano l’influencer marketing e che quasi la metà del campione ritiene questa forma di comunicazione…
Olapic, piattaforma di visual commerce, ha indagato con una ricerca condotta presso un campione di 4mila persone in USA, UK, Germania e Francia
Nell’anno appena iniziato già si sa che giocheranno un ruolo chiave gli influencer, in particolare quelli che possono contare sull’adorazione di masse di fan e sanno come manipolare i social media.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso la ‘moral suasion’ avviata nel scorso nei confronti di alcuni influencer su Instagram
Sono partite ieri le lezioni della Condé Nast Social Academy, programma didattico che mira a formare un nuovo network di influencer
Gli influencer sono ormai uno strumento di grande valore per i brand, capace di amplificarne la reach globale e, al tempo stesso, l’engagement.
Havas Group, Otium Venture, Twins Partners e il programma europeo SME Instrument hanno investito un totale di 10 milioni di dollari in Octoly
Dell’introduzione delle regole dettate dalla Federal Trade Commission gli influencer hanno effettivamente incrementato l’uso degli hashtag #ad, #partner, #sponsored, ma non tutti sono conformi ai criteri lasciando i brand vulnerabili ed esposti a multe salate Il think tank L2,…