Spazia dalla psicologia al riordino della casa la nuova piattaforma digitale di Ikea, battezzata Condominio Ikea
Ikea rinfresca l’appeal per le polpettine vegetali con una nuova ricetta 100% svedese
Ikea torna a scavare dentro Twitter per nuovi argomenti di conversazione. Questa volta è toccato alla sede emiratina per l’introduzione delle polpettine in versione sostenibile.
Come la fenice, il catalogo Ikea che dopo 70 anni è andato in pensione continua a risorgere in forme alternative.
Ikea Italia scrive alla Treccani per combattere le diseguaglianze di genere. Firma We Are Social
Ikea ha scritto una lettera aperta a Treccani per riflettere sul perché l’utilizzo della frase “Posso aiutare?” in casa trasferisca la responsabilità dei lavori domestici esclusivamente alle donne. Il progetto nasce da un’idea di We Are Social In occasione…
Ikea insegna a dividere i lavori in casa e a fare ordine giocando su Instagram e Snapchat
Ikea Usa e Ikea Uk hanno lanciato in questi giorni due iniziative digitali che puntano sull’aspetto ludico per insegnare qualcosa di utile.
Il messaggio di Ikea è semplice: si parte da casa e dai piccoli gesti quotidiani per cambiare il corso della storia. Lo spot è ideato da Mother Ikea Italia richiama l’attenzione sul pianeta con uno spot, on air in…
Ikea Italia sbarca su Clubhouse inaugurando la Casa di Ikea
Ikea Italia ha ricostruito con le “rooms” di Clubhouse un’intera casa sulla piattaforma social del momento Ikea Italia apre le sue porte su Clubhouse inaugurando la Casa di Ikea. Sulla nuova piattaforma social, l’insegna ha ricreato tre rooms, dedicate…
Ikea prepara i suoi clienti all’economia circolare e spiega come smontare librerie, letti e poltrone
Ikea ha pensato bene di preparare i suoi clienti a smontare e impacchettare come si deve quello che con tanta fatica hanno montato da soli.
Per intrattenere i bambini durante il lockdown e alleggerire i genitori Ikea ha creato per il mercato Uk delle lezioni di svedese.
La casa è il nuovo canale per gli acquisti degli italiani: le esperienze di Ikea e Librerie Feltrinelli
Con GS1 Italy e Stocard, il primo appuntamento che Retail Institute Italy ha dedicato al settore non alimentare ha affrontato il cambiamento nelle abitudini d’acquisto dei consumatori