GWI: i comportamenti dei consumatori cambiano più lentamente delle tecnologie, anche sui social
Il nuovo report di GWI sull’evoluzione dei social nel 2025 scopre alcune sorprese sulle attitudini degli utenti
Il nuovo report di GWI sull’evoluzione dei social nel 2025 scopre alcune sorprese sulle attitudini degli utenti
Bilanciare lusso e attenzione al budget, emulare le celebrity, puntare sul valore: la sostenibilità non è la principale ragione del successo della moda second hand
Ci sono anche un nuovo risvolto del doppio lavoro, lo sport femminile, le promesse degli energy drink, la perdita di interesse per l’istruzione superiore e l’ossessione per la sicurezza
Luoghi per informarsi e per fare shopping, i social cambiano pelle continuamente e dopo i video, che ne hanno trasformato la natura, ora si allargano anche all’audio
La TV broadcast ha indubbiamente una portata minore rispetto al passato, ma resta davanti ai siti di streaming per quanto riguarda il tempo medio trascorso a guardarla, rimane un mezzo affidabile per la pubblicità e un ottimo modo per…
La fiducia nei mezzi d’informazione, l’eccitazione – e le preoccupazioni – per l’intelligenza artificiale, i boomer in controllo dei social e dei portafogli, la fruizione dello sport sempre più snack sono alcuni dei macro-trend individuati da GWI per il…
In un report realizzato per la società di digital transformation Avery Dennison, l’istituto di ricerche GWI esplora il modo in cui tecnologia, inflazione e le nuove attitudini delle persone stanno trasformando gli acquisti fashion.
Secondo il nuovo report di GWI le ragioni per cui si va sui social stanno cambiando, soprattutto in occidente
GWI ha analizzato la fascinazione che i ragazzi della generazione Z (ma non solo) provano per gli anni ’90 e 2000
L’attenzione dei consumatori è la lente attraverso cui GWI ha guardato allo scenario globale dei media, sempre più complesso e interconnesso, per definire i trend media 2023