In testa con oltre 6,6 milioni di ascoltatori. I dati RadioMonitor segnano una crescita del 16% per Radio Italia Con 6.698.000 ascoltatori nel giorno medio RTL 102.5 si conferma la radio più ascoltata in capo al 2012. Lo stabiliscono…
Gfk, i consumer technology products in forte calo anche a dicembre
I trend negativi registrati dal settore dei Consumer Technology Products nel 2011 sono stati confermati anche nel 2012. In particolare, fino a novembre, il mercato ha segnato una flessione del –2,1% (Gennaio-Novembre 2012 vs. Gennaio-Novembre 2011). Analizzando in dettaglio…
Più impegno dai retailer. Lo chiedono i consumatori digital oriented
Negli Usa, sette persone su dieci vorrebbero che i negozi si impegnassero di più sul fronte dell’esperienza di shopping ad oggi offerta. Passi avanti ne sono stati fatti, tuttavia la ricerca realizzata da GfK Roper insieme a Sapient Nitro…
Rispetto allo stesso periodo 2011 crescita del 3,8%. I mercati che trainano sono l’informatica e la telefonia Il mercato italiano dei Technical Consumer Goods (TCG) registra una confortante ripresa alla fine del terzo trimestre del 2012. Il fatturato generato…
RadioMonitor. Rtl 102,5 si riconferma in vetta alla classifica degli ascolti. Cresce Radio Italia
La seconda wave di RadioMonitor segnala la crescita di Radio Italia con 111mila ascoltatori in più Sono 34.353.000 gli ascoltatori della radio nel giorno medio e 43.962.000 nella settimana media secondo i dati risultanti dalla seconda wave della ricerca RadioMonitor…
L’e-commerce non è giovane. I ‘senior’ nuovo target di consumo anche sul web
Gli anziani di oggi sono diversi da quelli di ieri, hanno più tempo libero rispetto alle altre fasce della popolazione, sono ancora in buona salute, sono più istruiti rispetto al passato e soprattutto consumano beni diversi in quantità diversi….
Timido recupero nel secondo trimestre 2012 per il mercato italiano della tecnologia di consumo. Con un giro d’affari di poco superiore ai 4,1 miliardi di euro, torna il segno positivo davanti al trend (+0,3%) come non accadeva dal 2010….
Spettatori occidentali ancora poco ‘interattivi’ con la tv secondo Gfk
Spettatori occidentali ancora poco propensi alla smart tv a differenza di quelli dei paesi emergenti, più avanti nella rivoluzione della tv web-connected. E’ quanto emerge da una ricerca presentata in occasione dell’Ifa di Berlino da GfK, sull’utilizzo in 13…
Crisi e consumi, gli italiani vedono nero nell’indagine di Gfk
Secondo la ricerca crolla la fiducia sul futuro dell’economia, la risposta è tagliare ai minini gli acquisti Ridurre il più possibile le spese e prepararsi a tempi ancora più difficili. E’ questa la risposta degli italiani all’aggravarsi della crisi…
Dal seminario annuale GfK Eurisko una panoramica su società, media, trend e strategie per comunicare Un’Italia che soffre di sensi di colpa (sarà il Dna nonostante tutto cattolico) ed è ancora in cerca di un progetto, senza una classe…