Con la Gen Z la cultura pop mainstream non funziona più. I brand devono raggiungerla nelle nicchie
Un nuovo studio prodotto da Horizon Media ha individuato 5 categorie e 12 subculture emergenti per la Gen Z
Un nuovo studio prodotto da Horizon Media ha individuato 5 categorie e 12 subculture emergenti per la Gen Z
L’agenzia Razorfish e Vice Media hanno intervistato un campione di millennial e GenZ che si definiscono low budget/cost-conscious
YouGov ha messo a punto un nuovo strumento di ricerca, battezzato Global Profiles, in grado di fornire ritratti dettagliati delle audience attraverso 43 mercati
Le tendenze messe in luce dalla ricerca ‘L’evoluzione del Consumer Engagement di domani’ condotta dagli studenti del Master in Fashion, Experience & Design Management di SDA Bocconi, e promossa da Salesforce
Come si mescolano le esperienze tra mondo virtuale e reale e quali opportunità hanno le marche di costruire interazioni significative nel metaverso?
Se le generazioni di adesso non si preoccupano del futuro del nostro pianeta, chi potrà farlo? Partendo da questa domanda l’agenzia Fred & Farid Los Angeles ha ideato la campagna per Fridays fo Future giocando sul tema del paradosso.
La Gen Z cresce e si affaccia al mercato, ma la pubblicità tradizionale per questo gruppo demografico è sempre meno rilevante.
E’ pianificata online in più di 15 mercati europei e in Canada la nuova campagna di Vileda rivolta alla Generazione Z, coinvolta con un film fuori dalle righe.
La decima edizione della ricerca che Deloitte dedica alla conoscenza di ambizioni, desideri e bisogni delle generazioni più giovani registra un importante cambiamento
IRI e The Female Quotient hanno pubblicato uno studio sulla Generazione Z riguardo le leve che la muovono all’acquisto