Secondo la ricerca di Airship, società di customer engagement, sulle app l’opt-in rimane elevato. Dai dati di Eurobarometer emerge che gran parte dei cittadini ha sentito parlare del GDPR ma pochi saprebbero a chi rivolgersi nel concreto
GDPR: a 9 mesi dalla sua introduzione Sizmek fa il punto sulle reazioni di marketer e brand
Quando è stato introdotto per la prima volta, il GDPR era considerato da molti nell’editoria, nei media e nella pubblicità come una rivoluzione normativa A quasi 9 mesi dalla sua introduzione, Sizmek fa il punto sull’introduzione del GDPR evidenziando…
Una ricerca di Phd Italia conferma il ritratto contraddittorio degli italiani in materia di privacy online: preoccupati ma non così attenti a proteggerla, consapevoli del valore commerciale dei dati personali, ma poco informati sul loro effettivo utilizzo. Desiderosi, comunque,…
In Italia 1 consumatore su 4 non lo conosce Toluna presenta i risultati di una ricerca realizzata in Italia per analizzare l’impatto del GDPR sul consumatore finale. A quattro mesi dall’entrata in vigore del regolamento europeo, 1 intervistato su…
Pulizie di primavera per i principali siti di informazione europei dopo l’entrata in vigore del GDPR
Il Reuters Institute segnala un calo dei cookie di terze parti – del 22%, dal -45% dell’UK al -6% della Germania – negli oltre 200 siti di informazione
Axel Springer offre agli editori il software in licenza open source per gestire la conformità al GDPR in fatto di dati
Axel Springer, il gruppo media tedesco, che possiede tra gli altri Business Insider, Bild and Welt, ha investito nello sviluppo di uno strumento per la gestione del consenso, l’autorizzazione ai cookies e la trasparenza dei dati, stato rilasciato in…
La ‘cookie law’ del 2015 permette di ridurre l’impatto del GDPR per le aziende italiane
Per IAB Italia l’applicazione del regolamento europeo sarà meno oneroso per il mercato del marketing digitale nel nostro paese
Il 68% degli utenti internet in USA vorrebbe avere un sistema di regolamentazione della privacy simile al GDPR
La possibilità di controllare come i dati vengono usati e il diritto di chiedere alle aziende i dati personali sono le 2 funzioni del GDPR che circa il 40% del campione vorrebbe fossero applicate anche in USA
GDPR: il 90% delle aziende italiane non pronto per l’entrata in vigore del regolamento
E’ quanto emerge da uno studio di Capgemini che sottolinea anche i benefici che la nuova normativa porterà alle aziende L’85% delle aziende in Europa e negli Stati Uniti non sarà pronto per l’entrata in vigore del GDPR che…
Isobar si appresta a lanciare una società di consulenza intorno al GDPR per facilitare la vita ai clienti
Isobar, la digital agency del gruppo Dentsu-Aegis, nelle prossime settimane attiverà una divisione consulenziale specializzata nella gestione della privacy