Osservatorio Altagamma: il lusso è passato indenne da una crisi epocale, ora inizia un nuovo ciclo del desiderio
La realizzazione del 20mo Osservatorio Altagamma coincide con la ripresa dei consumi mondiali di alta gamma
La realizzazione del 20mo Osservatorio Altagamma coincide con la ripresa dei consumi mondiali di alta gamma
Il turismo di alta gamma vale il 3% del PIL, pari a quasi 60 miliardi di euro sommando effetti diretti e indiretti, shopping incluso: se opportunamente potenziato può crescere fino a 100 miliardi di valore diretto
Altagamma e Bain stimano che più dell’85% degli acquisti di lusso siano influenzati digitalmente nel 2021
L’aggiornamento di Altagamma su numeri, prospettive e tendenze del mercato del lusso prevede un calo del -20/-22% e un rimbalzo nel 2021.
Altagamma e Bain si aspettano una ripresa del mercato del lusso, ma il settore sarà profondamente trasformato
Il lusso è ancora uno straordinario asset per l’Europa: il vecchio continente è primo produttore, primo esportatore e primo consumatore
Generazione Z cinese, accesso e non solo possesso, sostenibilità e responsabilità sociale, digital ed esperienze che vanno al di là del prodotto, reti di consumatori come nuova misura del valore sono i nuovi pilastri distintivi del ‘Lusso del Futuro’ nel…
L’Osservatorio Altagamma, presentato ieri a Milano, segnala un cambio di passo nei consumi del lusso: scema lo show off, quello che conta sono i valori del brand
I dati del secondo studio Altagamma Bain Design Market Monitor mettono in luce enormi opportunità di crescita per un settore che, oltre a fare sistema, deve ancora in gran parte prendere il treno della digital transformation e rivedere i…
Secondo i dati dell’Osservatorio Altagamma aggiornati a maggio il mercato continua a crescere Oggi il mercato italiano dell’alto di gamma vale 110 miliardi di euro, è cresciuto del 4% rispetto all’anno scorso e ha una quota di mercato globale…