Per il Censis è la radio il medium più credibile, social e siti web in fondo alla classifica
La disinformazione ha fatto tornare la radio in vetta alla classifica della credibilità nel 15° Rapporto sulla Comunicazione Censis.
La disinformazione ha fatto tornare la radio in vetta alla classifica della credibilità nel 15° Rapporto sulla Comunicazione Censis.
Nel 1° rapporto Auditel-Censis la fotografia della società italiana dove i bambini tra 4 e 10 anni si rivelano precoci digitali e la connessione web coinvolge anche gli anziani La tv continua a spopolare nelle case degli italiani ma…
Nel 14° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione il 75,2% degli italiani è online, WhatsApp, FB e YouTube le piattaforme preferite, decolla Instagram
Se pensate che esista ancora il consumatore a una dimensione, vi sbagliate: lo dice il Censis nella ricerca realizzata in occasione di TuttoFood
Massimo Ferro, direttore Corporate Strategy di Nestlé in Italia, punta molto sull’importanza dell’italianità evidenziata dalla ricerca realizzata dal Censis
Nella ricerca che Nestlé ha commissionato al Censis il cibo torna al centro della spesa degli italiani, ma i consumatori non sono più quelli di una volta
Oggi il Censis presenta a Roma il Rapporto Annuale sulla situazione sociale del Paese, giunto alla 50ma edizione, ma qualche settimana fa ha fornito alcune importanti anticipazioni a cominciare dai consumi alimentari.
Emorragia di lettori per i quotidiani (-2,3%). E meno della metà degli italiani legge almeno un libro all’anno. Il 13,6% ha fatto acquisti grazie alla reclame vista sul web, il 24% grazie alla tv Web e connessioni mobili mettono…