Budweiser lancia la campagna più ampia di sempre per i Mondiali con uno sciame di droni portabirra
Una flotta di droni parte da St. Louis, Missouri, città natale di Budweiser per portare birre agli appassionati di calcio di tutto il mondo.
Una flotta di droni parte da St. Louis, Missouri, città natale di Budweiser per portare birre agli appassionati di calcio di tutto il mondo.
Tra le tendenze in evidenza tanta voglia di far ridere il pubblico e alleggerire le tensioni, dopo l’edizione 2017 contrassegnata da prese di posizione politiche. Tiene la comunicazione ‘purpose driven’ ma è un terreno scivoloso
Lo spot di Budweiser per il Super Bowl quest’anno mette da parte cuccioli coccolosi dando visibilità ai dipendenti e all’aiuto alle comunità in difficoltà.
Per celebrare l’abolizione del proibizionismo il 5 dicembre del ’33, Budweiser ne ha messo in scena uno fittizio per gli avventori di un bar di Atlanta.
Per tutta l’estate le bottiglie e le lattine di Budweiser vendute in America riporteranno i nomi degli 11 stati in cui risiedono i 12 stabilimenti.
Budweiser porta all’attenzione dei 100 e passa milioni di spettatori del Super Bowl la storia del fondatore Adolphus Busch.
E’ partito dal Canada il lancio globale della nuova Budweiser Prohibition Brew, birra totalmente analcolica caratterizzata da un posizionamento che mira a rendere attraente la categoria e la bevanda degna sostituta di soft drinks presso un pubblico adulto, da…
Le bottiglie e le lattine di Budweiser distribuite negli Usa dal 23 maggio gronderanno patriottismo, sentimento non nuovo alla marca che stavolta viene esploso addirittura sostituendo sul packaging al logo la parola America. Fino alle elezioni presidenziali di novembre…
Con la vittoria dei Denver Broncos sui Carolina Panthers per 24 a 10, è archiviato anche il 50° Super Bowl con la sua tradizionale e grandiosa sfilata di spot pubblicitari, i più cari di sempre con un costo che…
Budweiser dedica il suo prezioso spazio pubblicitario durante il Super Bowl al messaggio ‘don’t drink and drive’ e lo fa con l’ironia pungente e molto british di Helen Mirren. Tra cuccioli e levità, un modo intelligente per farsi notare…