FutureBrand crea la brand identity di due nuove linee di pasta Barilla: una linea di pasta biologica e i “Legumotti”, una gamma di prodotti a base di legumi.
La GrandeMela lancia il festival estivo La Mela Musicland con Cooee
Il centro commerciale di Verona La GrandeMela dà il via a La Mela Musicland, un vero e proprio festival musicale che coprirà tutti i weekend estivi
I brand del largo consumo più venduti nel 2016: nella top 50 di Kantar anche Kinder e Barilla
Nella classifica mondiale dei brand FMCG Barilla conquista 2 posizioni e Kinder 1 rispetto al 2015. Al vertice della top ten Coca-Cola saldamente in testa
E’ possibile farsi un piatto di pasta in 60 secondi netti? Barilla America rompe il record di velocità con il lancio sul mercato USA di Barilla Ready Pasta
Il Gruppo Barilla ha stretto un accordo di collaborazione con Roger Federer, considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, per la promozione dei propri prodotti pasta e sughi nel mondo. “Per tanti anni ho nutrito il…
La pianificazione, a cura di OMD, coinvolge le principali reti televisive con un nuovo film e online, con un contenuto video diverso
Nella classifica Global RepTrak crescono il lusso e i prodotti di consumo, calano i grandi dell’hi-tech
È Rolex l’azienda con la reputazione più alta al mondo. Sul podio anche Lego e The Walt Disney Company. Google in calo, Samsung a picco
Barilla: online la sezione 100% Vegetale sul sito Guardatustesso.it
È online la nuova sezione 100% Vegetale della piattaforma digitale di Barilla Guardatustesso.it. Continua la collaborazione con Y&R/VML che si è occupata di ideare e sviluppare il touch point online per il lancio della nuova gamma: navigando sul sito…
La regia è di Gabriele Salvatores. Sul web previsti formati banner e pre roll C’è una nuova tappa del viaggio nella bontà di Marcello, il camionista interpretato da Pierfrancesco Favino, protagonista della campagna Barilla ideata da J. Walter Thompson…
L’innovazione digitale e il racconto del prodotto per far tornare il piacere di fare la spesa
Fare cultura del prodotto, interpretare le esigenze dei consumatori, dare informazioni di valore, integrare fisico e digitale e i canali di comunicazione, sperimentare e ascoltare: l’innovazione digitale permette un cambio di prospettiva, anche nel marketing