L’Association of National Advertisers americana (ANA) ha lanciato un nuovo strumento per classificare i brand in funzione del loro impatto ambientale, sociale e il livello di fiducia nella governance della marca.
I KPI media più usati non sono necessariamente i più importanti e quelli più ‘vantati’ sono pure fuorvianti
La statunitense Association of National Advertisers ha pubblicato un report che analizza 39 KPI utilizzati dai marketer
Il programmatic è ancora pieno di problemi e ANA lancia una RFP per avviare un nuovo studio
L’Advertising National Association (ANA) americana realizzerà uno studio sul programmatic media buying, ecosistema descritto come “pieno di problemi”
Come attivare il brand purpose senza sbagliare mira. Le esperienze degli advertiser Usa
L’Association of National Advertisers ha pubblicato una guida per aiutare i marketer a rendere il brand purpose una priorità
Pernod Ricard capofila dell’iniziativa Engage Responsibly che unisce brand e cittadini nella lotta all’odio online
Engage Responsibly prende le mosse dal boicottaggio di Facebook ma non intende puntare il dito, quanto unire le parti colpite dal problema
Il contenuto conta: cresce il consenso degli investitori pubblicitari, anche se i sistemi di misurazione sono imprecisi
Budget in crescita del +73% (in media) per le operazioni di marketing basate sul contenuto secondo un nuovo studio di ANA e Content Council
E’ un’iniziativa dell’ANA, l’associazione degli inserzionisti Usa, la creazione di una community di marketer che si impegnerà ad aiutare i colleghi
Le aziende B2B mettono a fuoco la loro ragion d’essere, ma spesso non abbastanza da attivarla per crescere
La chiamano ‘Purpose Paradox’ quella situazione in cui l’azienda ha ben presente la propria ragion d’essere, ma manca di competenze per metterla in pratica
La personalizzazione è il sacro graal dei marketer ma tanti la abbandonano per le difficoltà e i rischi
Secondo il report Gartner for Marketers, l’80% dei responsabili marketing nei prossimi 5 anni abbandonerà le iniziative di personalizzazione
I lavori più belli del mondo sono nel marketing. Negli Usa al via la campagna ‘Best Jobs Ever’ per attrarre gli studenti
Rispetto alle prospettive di carriera delle aziende tecnologiche, il marketing appare ai giovani meno allettante. Da qui la campagna ‘Best Jobs Ever’