Per l’Osservatorio Altagamma il lusso incontra la prima frenata in 15 anni e nel 2024 rallenta la sua marcia (-2%)
L’Altagamma Consensus stima per il 2025 un recupero moderato, con una marginalità delle imprese di circa +3%
L’Altagamma Consensus stima per il 2025 un recupero moderato, con una marginalità delle imprese di circa +3%
La fotografia e i trend del mercato del lusso emersi all’Altagamma Consumer and Retail Insight
L’aggiornamento del Monitor Altagamma-Bain sui mercati mondiali dei beni personali di lusso vede un lieve calo nel primo trimestre del 2024
Con un valore complessivo di 1.500 miliardi e una crescita dell’8-10% sul 2022, il mercato globale del lusso ha segnato un nuovo record
La nuova edizione dell’Altagamma Consumer and Retail Insight realizzata da BCG rileva che i consumatori più alto-spendenti non rallentano le proprie spese in beni di lusso
Dopo un 2022 record, non si ferma il mercato globale dei beni di lusso per la persona. La stima della crescita della marginalità delle imprese per il 2023 si attesta intorno al +10% La ripresa del mercato cinese e…
Fondazione Altagamma annuncia l’ingresso dei nuovi soci Bertani, Dolce&Gabbana, Ginori 1735 e Hotel Eden oltre ad American Express che entra a far parte dei partner della Fondazione.
Il presidente e ceo di Fendi Serge Brunschwig è stato incaricato di supervisionare i progetti e le attività relative allo sviluppo del capitale umano e dei talenti di Fondazione Altagamma.
L’Assemblea dei soci di Altagamma ha confermato Matteo Lunelli, presidente e AD Ferrari Trento, come presidente per il triennio 2023-2025.
L’industria del lusso è resiliente e pronta ad affrontare la potenziale recessione del 2023, ma i consumatori sono sempre più esperti, il che accresce la competizione tra brand per accaparrarsi fedeltà e advocacy