Per il futuro del comparto foodtech sono strategici l’integrazione tra grandi aziende e startup e il networking Nonostante le difficoltà del 2020, gli investimenti in foodtech a livello globale sono arrivati a 17 miliardi di euro. Lo rileva il…
Mappare un territorio del tutto nuovo: per i Fjord Trends 2021 è questo il tema dell’anno
Dopo che gli eventi del 2020 hanno rovesciato ciò che era dato per scontato, ora bisogna guardare avanti definendo strategie, servizi ed esperienze
Per Accenture l’esperienza di brand è tutto e fa crescere il business e la redditività
Una ‘grande’ esperienza non è definita da ciò che si offre ma da quanto la marca è capace di aiutare i consumatori a ottenere ciò che è più importante per loro
Il cambiamento delle abitudini delle persone sta spostando consumi per oltre 3 trilioni $
Accenture ha calcolato il valore dello spostamento dei consumi delle persone che stanno sempre più a casa e non volano più o quasi
Accenture e il MIT creano uno stress test per misurare la resilienza alle crisi delle filiere
Accenture e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato insieme uno strumento per l’assessment
Accenture si riposiziona con una campagna di Droga5 e un investimento di 90 milioni di dollari
Accenture presenta in occasione del riposizionamento anche il nuovo brand purpose, combinare tecnologia e ingegno umano
S4 Capital compra la società di data analytics Brightblue, Accenture quella di contenuti digitali CreativeDrive
S4 Capital, la nuova holding di Sir Martin Sorrell, ha annunciato ieri l’acquisizione della società di data analytics Brightblue
La moda italiana e francese si prepara a sfilare sugli hub digitali creati con Accenture, Microsoft e Launchmetrics
La Camera Nazionale della Moda Italiana e la Fédération de la Haute Couture et de la Mode si sono organizzate per le imminenti Digital Fashion Week
Kiki Lab indaga sugli scenari futuri della distribuzione e i nuovi modelli di fruizione dei negozi dopo la pandemia
Kiki Lab ha riassunto in 5 grandi tendenze il retail, mettendo in evidenza che in Italia si sono viste più innovazioni nel piccolo dettaglio
Le abitudini di consumo del lockdown sono qui per restare. Più tecnologia e attenzione all’eticità della spesa
Secondo la ricerca di Accenture che riguarda anche l’Italia molte tendenze erano già in pieno svolgimento da tempo, ma la crisi le ha fatte esplodere















