I Mille chiude il primo semestre con una crescita di fatturato del 27%.

Il trend di crescita caratterizza anche le due controllate italiane Bea – Be a media company (che si occupa di corporate storytelling) e Uasabi (l’agenzia creativa dedicata alle next gen) che a fine anno supereranno l’obiettivo di un milione di fatturato ciascuna.
Se il ceo Paolo Pascolo aveva ipotizzato per l’agenzia il raggiungimento degli 8 milioni di fatturato a fine dicembre e, per il gruppo, una crescita complessiva del 35%, i numeri che hanno caratterizzato il primo semestre del 2022 spianano la strada verso l’ottenimento di risultati molto vicini alle aspettative.
Tra i nuovi clienti si segnalano Sofidel, Hilti e Scalapay.
Per la seconda parte dell’anno ci sarà anche un’altra novità interessante per l’agenzia: il percorso che la porterà a trasformarsi in società benefit.