Le idee raccolte alla base del nuovo sito web Repower, fra i principali player europei in ambito energetico, ha scelto Zooppa per raccogliere idee e spunti per comunicare un nuovo concetto di energia. Obiettivo del progetto è quello di…
Importo complessivo di gara di 516mila euro L’Azienda di Soggiorno di Merano ha pubblicato un bando di gara per il servizio di ricerca sponsor e direzione artistica eventi. La durata del contratto è di 4 anni, prorogabile per un…
È successo d’estate. WhatsApp passa i numeri a Facebook per targeting e messaggi (ma senza spam)
Giovedì scorso WhatsApp ha aggiornato, per la prima volta in 4 anni, i termini e l’informativa sulla privacy, un passo che porterà l’azienda a integrarsi maggiormente con Facebook – di cui fa parte dal 2014 – e a “testare…
Discovery Media potrebbe essere la nuova concessionaria di Radio Italia dal 1° gennaio 2017. Lo scrive Claudio Plazzotta su Italia Oggi, aggiungendo che il gruppo Discovery potrebbe ampliare il rapporto con l’emittente radiofonica di Mario Volanti diventandone anche azionista,…
È successo d’estate. L’Espresso vende i LCN e lascia la tv terrestre (3 agosto 2016)
Dopo la cessione del canale 9, L’Espresso ha venduto anche i LCN relativi ai canali 69 (Onda Italiana), 158 (m2o) e 162 (Capital Tv). Ad acquistare e’ stata GM Comunicazione di Marco e Giovanni Sciscione, che in passato avevano…
In estate ha tenuto banco la querelle tra i 2 gruppi, fino a poche settimane fa alleati su Premium Continuano le schermaglie tra Mediaset e Vivendi, in seguito alla rottura dell’accordo da parte del gruppo francese. In queste settimane…
È successo d’estate. UE contro Google, dovrà pagare i diritti sulle news online (27 agosto)
I motori di ricerca come Google potranno dover pagare per gli estratti di articoli dei media che mostreranno online. E’ quanto prevede la riforma Ue del copyright, attesa per settembre. Secondo indiscrezioni, ai gruppi editoriali verranno dati i “diritti…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che vieta la pubblicità dei giochi d’azzardo sulle tv generaliste e dedicate ai minori nella fascia 7-22. Via libera su specializzati e canali tematici Stop alla pubblicità dei giochi d’azzardo sulla tv generalista,…
È successo d’estate. Rai verso il pareggio di bilancio nel 2016. Ok alle nuove nomine (5 agosto)
La Rai potrebbe chiudere il 2016 con il bilancio in pareggio, grazie anche a introiti da canone superiori alle attese. E’ quanto emerso dai conti presentati in consiglio dal direttore finanziario Raffaele Agrusti, che mostrano significativi miglioramenti trimestre dopo…
Rai 2, la rete olimpica, ha registrato una share giornaliera del 15,6% e del 16,5% in prima serata Successo di ascolti per i Giochi Olimpici trasmessi in esclusiva dalla Rai. Secondo viale Mazzini sono stati oltre 42,3 milioni gli …