Per incentivare il passaparola tra le donne, Tena ha scelto per la terza volta la comunità di Trnd per far testare a 2000 donne la nuova gamma di assorbenti specifici per perdite urinarie Tena lady discreet. Dopo il successo…
ProSiebenSat.1 e Discovery Communications hanno annunciato una partnership per sviluppare il mercato mobile video e OTT in Germania attraverso una joint venture dei loro brand.
Domani sarà “Star Wars Day” anche sulle frequenze di Radio Italia. I protagonisti della saga cinematografica spaziale più conosciuta al mondo, infatti, colonizzeranno il palinsesto dell’emittente. La storia della saga e dei suoi protagonisti vivranno sulle frequenze di Radio…
News Corp crea con Storyful una propria black list contro notizie false e la propone come servizio ai brand
L’iniziativa Open Brand Safety è per la piattaforma di social news Storyful una nuova fonte di ricavi cavalcando lo scandalo brand safety e fake news.
A supporto della pianificazione televisiva, curata da Mindshare, un concorso e una campagna sui social media Cornetto torna in tv dal 7 maggio sulle note di “Lento/Veloce”, il terzo singolo estratto dall’album “Il mestiere della vita” di Tiziano Ferro….
GroupM, la pubblicità digitale galoppa e quest’anno raggiungerà quota 25,8% ma l’Italia rimane tvcentrica
Il report annuale Interaction 2017 pubblicato da GroupM racchiude l’overview sullo stato della pubblicità digitale in tutto il mondo e le sue implicazioni.
La tendenza dell’athleisure che negli ultimi anni ha rivoluzionato il settore dell’abbigliamento casual è approdata anche nella cosmetica.
Il marketing dell’innovazione è anche questione di linguaggio. Nasce un lessico condiviso per affermare le auto autonome
La CTA ha messo d’accordo 34 aziende del settore tech e auto per trovare un lessico condiviso volto a spiegare meglio ai consumatori termini e concetti del settore delle auto autonome
L’Istituto Italiano di Tecnologia porta a Seeds&Chips il robot iCub e il packaging sostenibile
La terza edizione di Seeds&Chips, dall’8 all’11 maggio, vedrà anche partecipazione dell’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) con una serie di progetti
TuttoFood 2017 fa sistema intorno all’agroalimentare e si conferma come punto di riferimento internazionale
A meno di una settimana dall’inaugurazione lunedì 8 maggio, i primi dati confermano un’edizione di TuttoFood con numeri da record