Andrea Ciarla era entrato in Filmmaster nel 2012 per poi passare in Movie Magic nel 2016 Andrea Ciarla rientra in Filmmaster Productions come executive producer dopo due anni di assenza. Si tratta di un ritorno per la casa di…
Deloitte Digital allarga la sua offerta ad advertising, marketing planning e branding
Nella struttura sono entrati Alessandro Gaudio con il ruolo di Lead Advertising & Comunicazione, mentre Emanuele Viora e Andrea Jaccarino sono i nuovi Executive Creative Director alla guida di un reparto creativo in costante crescita. Tutti e 3 vantano…
Un’analisi di J. Walter Thompson Intelligence osserva lo sviluppo e la diffusione dei robot umanoidi come Lil Miquela, Shudu Gram, Knola. In bilico tra progetto artistico e attività di marketing
National Geographic acquisisce e rilancia la community di esploratori Open Explorer
L’acquisizione di Open Explorer è finalizzata a far crescere la community, connettere i membri e portare alla notorietà le loro storie
Meredith Corporation e la content factory Magenta hanno annunciato il lancio di Fortune Italia, distribuito in Italia, Svizzera e Montecarlo
Hasbro ha annunciato il lancio di un programma pilota negli Usa per il riciclo dei giocattoli in collaborazione con TerraCycle
P&G lancia gli obiettivi di sostenibilità per il 2030
Procter & Gamble ha lanciato i nuovi obiettivi di sostenibilità ambientale per il 2030, dopo aver raggiunto molti di quelli prefissati per il 2020.
Activision Blizzard incarica Nielsen di misurare investimenti ed esposizione dei brand negli esports
Activision Blizzard ha stretto un accordo con Nielsen per misurare e valutare gli investimenti pubblicitari e di brand su tutta la gamma di tornei e titoli
Ottimo esordio su Canale 5 per Grande Fratello 15, leader della serata con 3.598.000 telespettatori e il 22.60% di share (24,63% di share sul target 15-64 anni). Nel corso della puntata, il reality condotto da Barbara d’Urso ha toccato punte…
Netflix raggiunge 125 milioni di abbonati, con ricavi in crescita del 40%. Stime di ulteriore crescita per gli investimenti pubblicitari
Nella prima trimestrale dell’anno i conti di Netflix brillano con ricavi in crescita del 40% a 3,7 miliardi, ottenuti grazie alla crescita degli abbonati