Sanremo 2025: la raccolta supera i 65 milioni € (+8,5%). E’ il Festival dei giovani con l’84% di share sui 15-24. Poggi: “E’ un risultato epocale”

Edizione da record anche per gli ascolti, la migliore dal 2000 con una media di 12,5 milioni di spettatori e share del 67,1%

Il Festival di Sanremo 2025 ha registrato una raccolta pubblicitaria pari a 65 milioni e 258mila euro. Il dato più alto di sempre, che corrisponde a una crescita dell’8,5% rispetto ai 60 milioni di euro della passata edizione.

Sanremo 2025: la raccolta pubblicitaria supera i 65 milioni di euro (+8,5%)
Luca Poggi, a.d. di Rai Pubblicità

Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di Rai Pubblicità, Luca Poggi, che ha ringraziato poi le aziende partner. «Suzuki che ha animato piazza Colombo con il Suzuki Stage, Eni con l’Eni Carpet, Tim che ha creato grandissimo intrattenimento durante le serate, Costa Crociere con il palco sul mare, Veralab, Coca-Cola, Generali, Novi che quest’anno si è legato al Festival per la prima volta, The Mall Sanremo e Immobiliare.it che hanno lavorato sul territorio – ha detto Poggi -. Quello di quest’anno è un risultato epocale,  abbiamo sempre definito il Festival come il Super Bowl italiano ma non credo che il Super Bowl raggiunga una tale penetrazione sui giovani (la share media finale sui 15-24 è dell’84%, n.d.r.)».

E’ stata un’edizione da record anche per gli ascolti. La serata finale ha registrato 13,4 milioni di spettatori, con una share del 73.1%. Il picco di ascolto è stato registrato alle 22.09 con 16,7 milioni, quella di share all’1.56 con l’87.3% con l’annuncio del vincitore.

«Le 5 serate – ha commentato Marcello Ciannamea, direttore intrattenimento prime time della Rai – hanno totalizzato un ascolto medio di 12,5 milioni e una share del 67,1%. Rispetto al 2024 significa una crescita del 6,8%, cioè 800mila ascoltatori in più. E’ il miglior risultato di ascolto dal 2000, in termini di share dal 1987».

Scorporando il dato della Total Audience Auditel, emerge che nelle 5 serate il contributo medio dei cosiddetti small screen è stato pari a 400mila spettatori, che in termini di share vale lo 0,9%.

Ma il dato su cui la Rai insiste è quello che riguarda i 15-24enni. «La share media delle 5 serate su questo target è stata dell’84,3%» ha aggiunto Ciannamea, con picchi durante la finale del 97,5% di share (alle ore 01.58, quando Corsi si complimenta con Olly) e di 1,3 milioni di spettatori (alle 22.57 con Antonello Venditti).

Sui social, le video views cumulate sono arrivate a 399 milioni, in crescita del 40% sul 2024. In linea con l’edizione dello scorso anno il dato delle interazioni, pari a 99 milioni.

A QUESTO LINK IL REPORT COMPLETO SUGLI ASCOLTI

Luca Orma

 

 

Sanremo 2025: la raccolta supera i 65 milioni € (+8,5%). E’ il Festival dei giovani con l’84% di share sui 15-24. Poggi: “E’ un risultato epocale” ultima modifica: 2025-02-16T12:42:57+01:00 da Redazione

Related posts