La concessionaria di pubblicità Mediaset ha presentato la politica commerciale per i mesi di aprile (che avrà un solo listino) e maggio. Confermate le promozioni ma con un calendario differente. Per quanto riguarda i palinsesti, in continuità con il primo trimestre anche la seconda parte della stagione sarà caratterizzata dalle produzioni originali. Rete 4 sfida La7 in access
Publitalia ’80 ha presentato la politica commerciale relativa ai mesi di aprile e maggio, che quest’anno si estende fino al 13 giugno.
Per il diverso calendario, la maggior parte delle settimane non è confrontabile con il 2019. In aprile, in presenza di un calendario meno condizionato dagli eventi la concessionaria di pubblicità del Gruppo Mediaset guidata dall’a.d. Stefano Sala torna al listino unico.

Cambiano date anche le promozioni. Nella settimana 29 marzo-4 aprile è del 10% mentre è del 15% per le settimane di Pasqua (12-18 aprile) e per quelle 26 aprile-2 maggio e 31 maggio-6 giugno.
La variazione del prezzo monetario rispetto al 2019 è del +4% con una differenza del CPG sul target 15/64 del +4,5% vs stime e del +3,5% vs reali.
Per quanto riguarda i palinsesti, in continuità con il primo trimestre anche la seconda parte della stagione sarà caratterizzata dalle produzioni originali.
Spicca la Champions League che entra nella fase finale. Nella fase a gironi l’ascolto medio è stato di 4,8 milioni di individui, con una share del 25% sugli uomini e una reach di 10,6 milioni.
Su Canale 5 spazio anche alla grande fiction con Made in Italy (al via dal 25 marzo), la seconda stagione de Il Silenzio dell’Acqua e La Cattedrale del Mare.
Proseguiranno la programmazione Grande Fratello Vip e Live – Non è la D’Urso mentre il Serale di Amici dal 21 marzo andrà in onda al sabato. Tornano poi lo show di Michelle Hunziker, All Togheter Now, in onda a maggio e giugno, e Lo Show dei Record.
Italia 1 punterà su Le Iene e i suoi speciali/inchieste sui casi di cronaca ancora irrisolti. Spazio anche alla comicità con Colorado e alla divulgazione con Freedom di Roberto Giacobbo.
Rete 4 punta forte sull’access prime time e sfida La7. Nel confronto con gennaio 2019, in questa fascia gli ascolti della quarta rete di Mediaset sono in crescita del 12,8% sul target Individui e del 14% sugli adulti 45+, rispetto alla rete di Urbano Cairo che invece è in flessione.
Rete 4 vince la sfida con La7 anche il giovedì sera con Dritto e Rovescio che totalizza 1,2 milioni di telespettatori e una share del 6% sugli individui, contro Piazza Pulita che invece arriva a 1,0 milioni e una share del 5,4%.