Channel Factory indaga l’impatto del video-advertising sulle tendenze di shopping per le festività

Storico partner di YouTube Measurement Program, Channel Factory ha condotto una ricerca in nove paesi, Italia inclusa, per indagare se e come i consumatori si facciano ispirare dal video advertising su YouTube per gli acquisti e i regali in occasione delle festività natalizie, diventate ormai ‘the golden quarter’ per i retailer in tutto il mondo.

Lo studio conferma infatti che il 73% degli italiani prevede acquisti per l’occasione, con una spesa media di 287 euro, cui si affiancano 131 euro dichiarati per approfittare delle offerte durante il Black Friday.

Per Channel Factory, YouTube si conferma come uno dei principali driver di shopping “perché riesce a colmare efficacemente il divario tra ispirazione e acquisto”: il 33% degli italiani dichiara di aver già fatto una spesa per la stagione dei regali dopo aver visto un video su YouTube e un ulteriore 38% si dice propenso ad comprare dopo aver visto un annuncio o un video sulla piattaforma, il che – sostiene Channel Factory – attesta la capacità del social video di trasformare l’attenzione in vendite misurabili.

Per Sara Dragonetti, sales director Italia della piattaforma globale di pubblicità contestuale attraverso i walled garden, “il video advertising non è più solo una fonte di brand awareness, ma un catalizzatore diretto delle vendite, specialmente durante i periodi cruciali dello shopping festivo”.

Con due ulteriori avvertenze: il pubblico giovane è quello che garantisce il maggior valore per transazione e la fiducia è fondamentale, il che si traduce in una netta preferenza per i contenuti creati dagli umani rispetto a quelli generati dall’intelligenza artificiale.

Mix di formati e settori. La piattaforma ha prodotto anche una sorta di ‘formula’ di formati video a supporto del full-funnel d’acquisto, con un mix composto da YouTube Shorts (25%), annunci pubblicitari (16%) e contenuti di long-form (13%) a sostegno delle le decisioni di acquisto dei consumatori caratterizzati da un profilo mediamente o più influenzabile. Per quanto riguarda i settori merceologici, su YouTube sono rappresentati tutti i più importanti cui si fa riferimento per i regali delle feste: elettronica di consumo e gadget (23%), abbigliamento (22%), bellezza e cura della persona (18%) e, a pari merito, viaggi (13%) e alimentari e bevande (13%).

ESPLORA LA RICERCA

Channel Factory indaga l’impatto del video-advertising sulle tendenze di shopping per le festività ultima modifica: 2025-10-22T11:41:34+02:00 da Redazione

Related posts