Sanremo 2024: EY stima un giro d’affari di 205 milioni di euro. A fare la parte del leone è la pubblicità

In crescita di 6 milioni di euro, per effetto di una maggiore raccolta pubblicitaria, il giro d’affari generato dal Festival di Sanremo quest’anno. L’impatto più grande, pari a 148 milioni, arriva dalle spese pubblicitarie e  sponsor

E’ pari a 205 milioni di euro, di cui 77 di valore aggiunto (rapportabile al PIL), l’impatto economico del Festival di Sanremo 2024. A stimarlo è EY, che valuta in circa 6 milioni di euro la crescita rispetto all’edizione precedente principalmente per effetto di una maggiore raccolta pubblicitaria (EY la stima in 56 milioni di euro).

E proprio dalla pubblicità e dagli sponsor arriva l’impatto maggiore, pari a 148,2 milioni di euro. L’impatto degli investimenti per l’organizzazione è valutato invece in 44 milioni di euro, quello delle attività degli spettatori e dei professionisti in 12,4 milioni di euro.

Di questi 205 milioni di euro, gli impatti indiretti e indotti sono pari a 125 milioni di euro.

I posti di lavoro “full time equivalent” attivati sarebbero invece oltre 1300 addetti, di cui circa 860 derivanti dagli effetti indiretti e indotti.

Entrando ancor più nello specifico, i settori maggiormente impattati grazie all’attivazione delle catene di fornitura sono quelli relativi ai servizi pubblicitari (€ 96 milioni di giro d’affari), di alloggio e catering (€ 13 milioni) e produzione cinematografica, televisiva e musicale (€ 10 milioni).

Sanremo 2024: EY stima un giro d'affari di 205 milioni di euro. A fare la parte del leone è la pubblicità
Mario Rocco, partner EY, valuation, modelling and economics leader

«Le ripercussioni economiche del Festival di Sanremo evidenziano, anche quest’anno, il ruolo fondamentale dell’industria della musica nel nostro Paese, nonché l’importanza del festival nell’economia dello stesso – commenta Mario Rocco, partner EY, valuation, modelling and economics leader -. In base alle nostre stime, il giro d’affari generato dalla 74° edizione del Festival è considerevole, per un totale di circa € 205 milioni, con un aumento rispetto alle stime dell’edizione precedente principalmente riconducibile alla maggiore raccolta pubblicitaria e all’inflazione registrata in questi mesi. L’analisi considera non solo l’impatto delle spese organizzative, dei ricavi da pubblicità e sponsor e della presenza sul territorio di spettatori e addetti ai lavori, ma anche delle ripercussioni generate lungo le catene di fornitura, stimate in circa € 125 milioni. L’impatto, inoltre, non considera gli effetti, importanti ma di non immediata quantificazione, sull’industria discografica nel mercato fisico e digitale, che rappresentano un ulteriore impulso per la nostra economia».

Sanremo 2024: EY stima un giro d’affari di 205 milioni di euro. A fare la parte del leone è la pubblicità ultima modifica: 2024-02-09T18:06:02+01:00 da Redazione

Related posts