Protagonisti della nuova campagna globale di Spotify non sono le star della musica ma i loro fandom, ovvero coloro che con la loro passione le rendono grandi.
Ecco dunque nei poster immagini dei fan di Chappell Roan, Doechii, Oasis, Olivia Rodrigo, Rosalía, Seventeen e Turnstile, rappresentati scegliendo il realismo delle fotografie scattate su pellicola: come spiega la piattaforma, la campagna è una “lettera d’amore visuale che porta il pubblico nel profondo del cuore culturale di questi sette importanti fandom globali”.
Nella campagna, opera del team creativo in-house, ogni fandom è rappresentato attraverso elementi come trucco, abiti, pettinature, sfumature ed esperienze condivise per celebrare le tradizioni che rendono uniche queste comunità e il ruolo di aggregatore e provider di esperienze che Spotify ha nei loro riguardi: non solo musica in streaming, ma anche accesso prioritario ai biglietti, contenuti esclusivi degli artisti o esperienze uniche da vivere insieme a loro. Vediamo dunque i cappelli da cowboy rosa dei fan di Chappell, un’incarnazione della copertina dell’album di debutto di Olivia Rodrigo, tagli di capelli mod replica di quelli degli Oasis.

La pianificazione media è stata modellata sui luoghi dove effettivamente i fandom vengono vissuti: Uk (Londra, Manchester e Birmingham), Usa (Los Angeles e New York), Brasile e Canada e altri mercati a seguire. Previsti anche digital media.
“In Spotify, connettere artisti e fan è fondamentale per ciò che facciamo, e questa campagna lo mette in pratica. Siamo anche noi fan, quindi capiamo la passione e le identità uniche che rendono questi fandom così speciali. Dall’energia distinta del Pink Pony Club all’iconico stile della moda britannica degli anni ’90, volevamo che queste immagini risuonassero davvero. Vogliamo che i fan vedano le loro comunità riflesse e sentano quella connessione con gli artisti che amano”, commenta Marc Hazan, VP of Partnerships and Marketing di Spotify.



